Lo schermo super-portatile: il secondo display per il laptop



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-07-2021]

duex plus 01

Chi è abituato a lavorare con più di uno schermo alla propria postazione fissa può sentirsi un po' scomodo quando è costretto a lavorare in mobilità, limitato all'unico display del portatile.

Portarsi dietro uno schermo secondario non è generalmente un'opzione pratica ma, se ci fosse un monitor costruito appositamente per essere facilmente trasportabile, le cose cambierebbero.

Proprio da questa considerazione sono nati Mobile Pixels DUEX Lite e DUEX Plus, uno schermo HD «super-portatile», con una diagonale lunga 12,5 pollici o 13,3 pollici e uno spessore di poco inferiore ai 10 millimetri: l'idea è che possano essere infilati nella stessa borsa del notebook.

Ricevono alimentazione e segnale video tramite una porta USB-C (di preferenza) o USB-A, sono progettati per essere agganciati al laptop e offrono una risoluzione di 1920x1080 pixel. Dispongono anche di un sensore per la rotazione automatica, in modo da adattarsi a ogni situazione.

Entrambi gli schermi sono nati a seguito di una campagna di crowdfunding di successo come evoluzione di modelli già esistenti e possono essere pre-ordinati sul sito ufficiale: il DUEX Lite costa 229 dollari, mentre il DUEX Plus 239 dollari.

duex plus 02
duex plus 03
duex plus 04
duex plus 05
duex plus 06

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Samsung brevetta lo schermo con gli angoli tagliati
Lo smartphone con lo schermo allungabile
OMS: niente schermi prima dei due anni
Il Pc con schermo e tastiera dentro il mouse

Commenti all'articolo (2)

Sì, decisamente una proposta molto interessante e il prezzo, grazie all'offerta attuale, è parimenti valido. @Cesco67 Ti auguro di avere successo con il tuo capo. :wink:
10-7-2021 15:20

Idea molto interessante, visto che uso molto il portatile in mobilità e i sw che utilizzo sono stretti anche su un 17" (è un continuo ridimensionare i vari pannelli). Lo faccio vedere al mio capo sperando gli venga un attacco di generosità...
9-7-2021 08:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tecnologia emeregente avrà il maggiore impatto nei prossimi cinque anni?
La blockchain
L'Internet delle cose (IoT)
Il Cloud
L'intelligenza artificiale

Mostra i risultati (413 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 settembre


web metrics