Samsung brevetta lo schermo con gli angoli tagliati

Lo vedremo sui prossimo Galaxy?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-04-2020]

samsung schermo tagliato 01

Nel corso degli anni gli smartphone hanno mostrato display con caratteristiche inconsuete: ci sono stati quelli con il notch, quelli con un buco in cui alloggiare l'obiettivo della fotocamera, quelli curvi lungo un lato e quelli "a cascata" (in cui lo schermo si estende sui due lati ma compiendo una curva quasi a 90 gradi).

Ora un brevetto registrato da Samsung presso l'organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale e scovato dal sito olandese Let's Go Digital svela l'arrivo degli schermi con i quattro angoli tagliati.

Per gli appassionati di fantascienza, è come se il design dei fogli di carta usati in Battlestar Galactica fosse stato applicato agli smartphone: non era chiaro a che cosa servisse nella serie televisiva (se non come inside joke), e non è chiaro a che cosa serva su un telefono, anche se un'ipotesi si può formulare.

Al posto dello schermo, infatti, nei quattro angoli c'è semplicemente parte della struttura in metallo del dispositivo, che si estende là dove una volta c'erano alcune porzioni di display.

Questa configurazione contribuisce a ridurre la probabilità che il display si danneggi in caso di caduta o di urto: a ricevere il colpo sarebbe infatti il metallo, e non il vetro.

Lungo i lati, invece, lo schermo continua a curvarsi ed estendersi, come già siamo abituati a vedere su certi modelli anche di Samsung; sono soltanto gli angoli a restare sprovvisti.

Ancora è presto per dire se e quando questo design sarà adottato da Samsung per un prodotto reale, sebbene sia probabile che, in caso di debutti, i primi ad averlo saranno i Galaxy di fascia alta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Perché serva bisognerà anche affilarli gli angoli... :wink: Leggi tutto
26-4-2020 10:43

{Vito}
Ma che brevetto è se è uguale allo schermo presentato da Huawei con il suo p40 pro.?qua qualcosa non va🤷‍♂️
9-4-2020 23:31

Metti che a qualcuno pesa il telefono ma vuole portarselo dietro quando va a fare gli attacchi ninja: con questa tecnologia sono un passo più avanti per fare un telefono a forma di shuriken per avere un doppio utilizzo. :lol: Leggi tutto
9-4-2020 17:03

{midasi}
..... non è chiaro a che cosa serva su un telefono, anche se un'ipotesi si può formulare. Provo io a formularla: Samsung e compagnia sono a corto di idee e il reparto marketing copia le strategia degli omologhi produttori di automobili, che sanno bene come prendere per i fondelli i loro utenti, cambiando i fari, la... Leggi tutto
9-4-2020 09:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito, tra questi?
PHP
Java
C#
VB.Net

Mostra i risultati (1417 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 settembre


web metrics