Da Lenovo uno smartphone e un portatile che si srotolano in verticale



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-10-2022]

lenovo smartphone laptop display arrotolabile

Anche se gli utenti sembrano in generale piuttosto freddi al riguardo, è evidente che le grandi aziende tecnologiche sono convinte che il futuro ci riservi un mondo pieno di display arrotolabili.

Così, dopo gli schermi che si estendono di Samsung e Intel, tocca a Lenovo presentare i risultati dei propri sforzi in questo senso, l'occasione per farlo s'è presentata all'evento Tech World 22.

È spettato a Luca Rossi, presidente dell'Intelligent Devices Group dell'azienda, mostrare i primi due prototipi dotati di schermi arrotolabili e marchiati Lenovo: uno smartphone e un laptop.

Lo smartphone è un dispositivo con display da appena 4 pollici (che Lenovo definisce «estremamente tascabile») che però, alla pressione di un tasto, si srotola in verticale fino a diventare un ben più generoso display da 6,5 pollici.

Lo schermo del laptop si amplia allo stesso modo, srotolandosi in verticale, assumendo proporzioni che sono generalmente poco comuni nel mondo dei computer, dove è comune che la larghezza dello schermo sia decisamente maggiore dell'altezza.

Dato che entrambi i dispositivi mostrati sono soltanto dei prototipi, si può d'altra parte legittimamente immaginare che un eventuale prodotto definitivo possa adoperare la medesima tecnologia applicandola però in orizzontale, magari impiegando un display che si allarga su entrambi i lati.

Qui sotto, la presentazione di Luca Rossi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

:lol: Leggi tutto
22-10-2022 15:24

Come ho già detto in relazione alla presentazione di Samsung e Intel mi sembra comunque una tecnologia più interessante rispetto a quella degli schermi pieghevoli, soprattutto per gli smartphone. Resta da verificarne i costi anche se credo che, se prende piede, a lungo andare anche i costi diventeranno accettabili.
22-10-2022 15:23

Per me una persona che vuol vedersi un porno sul telefono ha un problema a prescindere, per l'uno o per l'altro.
22-10-2022 07:04

Sarà utilissimo nell'adeguamento automatico dell'inquadratura nei video porno =) =)
21-10-2022 20:48

{linux aro}
Le aziende licenziano, non è tempo per innovazioni relativamente inutili e costose (tranne che per la religione Apple, s'intende).
21-10-2022 16:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2446 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics