Apple brevetta lo schermo completamente arrotolabile da usare con lo smarpthone e il tablet



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-12-2018]

apple display arrotolato

Gli schermi pieghevoli sono la moda del momento, ma l'ultimo brevetto registrato da Apple è più futuribile della maggior parte delle versioni viste sinora.

Si tratta infatti di un display che nella forma base è arrotolato completamente su sé stesso (ossia in pratica ha una forma cilindrica) e che è pensato per essere compatibile con una vasta gamma di dispositivi, dagli smartphone ai tablet, passando per gli iPod.

Con questo tipo di schermo, gli utenti hanno a disposizione un display continuo che rende complicato l'utilizzo di un touchscreen per impartire i comandi, dato che la facilità di commettere errori è molto alta. Per questo motivo, Apple pensa a un'interazione basata non sul tocco, ma sul movimento.

Il display arrotolato ha poi una copertura protettiva esterna il cui materiale non è stato indicato incollata con un adesivo trasparente allo schermo vero e proprio.

Dato che lo schermo nella versione base resta fissato sulla forma cilindrica, e non è previsto che si possa srotolare, la protezione non deve necessariamente essere flessibile: può essere rigida e robusta, dato che una volta in posizione non cambierà più aspetto.

Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1677 voti)
Leggi i commenti (9)

Tuttavia, nello stesso brevetto Apple ipotizza anche una versione configurabile del display, che possa quindi assumere diversi aspetti: potrebbe diventare un prisma a base triangolare, o somigliare a un libro, o diventare un parallelepipedo.

A quel punto non si potrà più parlare di display "arrotolato", ma di display arrotolabile, che si può trattare un po' come si può fare con un giornale.

Naturalmente, tutto ciò al momento esiste soltanto nelle intenzioni di Apple: non c'è alcuna indicazione su un suo eventuale debutto sul mercato né, se è per questo, sull'effettiva intenzione di Apple di realizzarlo.

apple display arrotolato 2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

La corsa al brevetto di dispositivi possibili ma non esistenti è una delle grosse storture del sistema brevettuale che andrebbe abolita per legge. Prima realizzi il dispositivo funzionante e industrializzabile poi lo brevetti, lo industrializzi, lo produci e lo vendi. Altrimenti brevetti solo delle idee e blocchi eventuali concorrenti... Leggi tutto
25-12-2018 15:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4474 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics