Samsung annuncia il cellulare col display curvo

L'azienda coreana è pronta a lanciare il primo smartphone arrotolabile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-09-2013]

samsung smartphone pieghevole

Anche se le ultime novità di Samsung - come il Galaxy Note 3 e il Galaxy Gear - sono appena arrivate sul mercato, l'azienda coreana sta già pensando al prossimo modo di stupire il pubblico, e lo fa annunciando un prodotto di cui si parla da tempo: lo smartphone con lo schermo curvo.

Le promesse e le mezze marce indietro che si sono susseguite in questi anni hanno fatto pensare che forse non vedremo mai uno smartphone curvo, ma Samsung promette che manca poco al debutto: già a ottobre il primo esemplare sarà finalmente svelato.

La conferma viene nientemeno che da D.J. Lee, responsabile del marketing per i dispositivi mobili di Samsung, il quale ha sostenuto che il lancio avverrà innanzitutto in Corea.

Se finora i display flessibili avevano fatto la loro comparsa nel settore dei televisori, non sembrava che la stessa tecnologia applicata agli smartphone fosse già pronta per il mercato.

Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4181 voti)
Leggi i commenti (15)

La chiave sta nell'adozione degli schermi OLED, che non necessitano di retroilluminazione in quanto essi stessi costituiti da materiali elettroluminescenti: si tratta quindi "soltanto" di realizzare schermi ripiegabili o arrotolabili.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

@Cesco67 I dispositivi da te citati erano richiudibili - lo schermo si ruotava di 180° andando a combaciare con la tastiera - questi mi sembra che abbiano uno schermo parzialmente "arrotolabile" quindi sono ancora assai distanti da un feature simile. In quanto al fatto che siano più resistenti agli urti può essere ma... Leggi tutto
6-10-2013 18:18

L'utilita', a mio avviso, e' che essendo lo schermo flessibile potrebbe essere meno soggetto a rotture in caso di urto. Ed inoltre, affinando le tecniche costruttive, potrebbe portare a sviluppare smartphone touch screen con schermo ampio ripiegabili come i "mitici" Star Tac e Micro Tac e vari altri prodotti clamshell che sono... Leggi tutto
6-10-2013 12:25

Perché ritengo che rendere più gradevole ed accattivante la mia persona con una cravatta possa essere un valore aggiunto, mentre rendere più gradevole ed accattivante il mio smartphone con uno schermo curvo (prendo le tue parole ma dal mio punto di vista quei due cosi non sono gradevoli ed accattivanti ma orribili e direi anche meno... Leggi tutto
4-10-2013 11:25

> DESTINAZIONE D'USO: cravatta Sarà l'età, ma non riesco proprio a vedere che cosa possa distinguere - in termini di destinazione d'uso, e fatte ovviamente le debite proporzioni - lo schermo curvo dalla cravatta. Infatti: elementi oggettivi (funzionalità) entrambi ne sono privi - nessuna differenza > cravatta: non ripara il... Leggi tutto
4-10-2013 11:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per via delle leggi sulla condivisione di file e delle nuove forme di protezione anti-copia introdotte sui suporti digitali, i consumatori si trovano sempre più in difficoltà nella fruizione del materiale a cui sono interessati. Come andrà a finire?
I consumatori si rassegneranno a rispettare le leggi, per quanto assurde siano.
Le leggi diventeranno più tolleranti e le case saranno più rispettose dei diritti dei consumatori.
Assisteremo a uno scontro con arresti, processi penali e sfide all'ultimo crack tra chi applica il DRM e gli hacker.
Niente di tutto questo, le leggi rimarranno ma non verranno applicate.

Mostra i risultati (3643 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics