Windows 11 sbaglia a mostrare i colori

Se il bianco appare giallo, la colpa è di un bug nel sistema operativo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-12-2021]

windows11 bug hdr colori

Se per Natale vi siete regalati un nuovo monitor HDR da abbinare al PC con Windows 11 ma vi sembra che qualcosa non torni nella visualizzazione dei colori, sappiate che non si tratta soltanto di un'impressione.

Microsoft ha infatti confermato, pubblicato un articolo in merito sul proprio sito, che usando certi programmi per l'editing delle immagini con certi display HDR i colori non vengono resi correttamente.

In particolare, quelle parti che dovrebbero essere bianche appaiono per lo più di un giallo brillante, ma anche di altri colori.

La causa di tutto sembra risiedere in un bug delle API Win32 che, in certe condizioni, restituiscono un errore o informazioni impreviste: si tratta insomma di una condizione interna a Windows 11, che un eventuale aggiornamento delle applicazioni di terze parti con le quali si nota il problema non può risolvere.

Microsoft ha fatto sapere di essere al lavoro su una soluzione, che però potrebbe non arrivare prima della fine di gennaio, poiché con ogni probabilità verrà inserita nella prossima build stabile di Windows 11.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

il blue screen of death quindi ora è verde? :lol: :lol: Leggi tutto
2-1-2022 16:58

Non è che non sono percepibili i problemi, è che sono numericamente inferiori, anche se si tratta di una distribuzione rolling piuttosto che testing o stable. Leggi tutto
2-1-2022 00:48

Questi è uno dei primi commenti che ricorderò, pro W10 che fino a qualche mese fa era visto come un bug senziente autoreplicante che ad ogni nuovo aggiornamento implodeva in malfunzionamenti vari. Leggi tutto
2-1-2022 00:22

Per fortuna sono daltonico . Leggi tutto
30-12-2021 10:20

Fossero solo i colori!Nel rincorrere disperatamente Google non fa vedere la realtà fattuale,ma sempre più la 'realtà virtual/digitale'' che ormai è un ciclone mediatico,un vero mediastorm di influencers. Attivissimi...anche loro 😉
30-12-2021 09:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te come stanno cambiando gli attacchi informatici?
Ci sono sempre più attacchi automatizzati verso i server anziché verso gli individui.
Gli attacchi sono più globali, dall'Europa all'America all'Asia all'Australia.
L'impatto maggiore è sui conti aziendali e sui patrimoni medio alti.
Gli attacchi colpiscono istituzioni finanziarie di tutte le dimensioni.
Gli hacker sono sempre più veloci.
I tentativi di transazioni sono più estesi e più elevati.
Gli attacchi sono più difficili da rilevare.
E' aumentata la sopravvivenza dei server.

Mostra i risultati (1619 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 ottobre


web metrics