Blu-ray in declino, Samsung cessa la produzione di lettori



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-02-2019]

blu ray samsung

Il Blu-ray è un formato sfortunato: nato con l'idea di sostituire i DVD, è arrivato proprio all'alba dell'era in cui i supporti ottici cessavano di essere importanti, sostituiti dai drive USB prima e dallo streaming poi.

È riuscito a sopravvivere, venendo usato anche per i videogiochi. Ormai, però, la sua sorte pare segnata. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4486 voti)
Leggi i commenti (22)
Il segno più evidente di questo declino è la decisione presa ultimamente da Samsung: l'azienda ha fatto sapere - senza esprimere alcuna motivazione - che non produrrà più lettori Blu-ray per il mercato statunitense.

Il continuo declino delle vendite dei supporti fisici - praticamente soppiantati dallo streaming, popolarissimo negli USA - è sicuramente il motivo principale.

Non bisogna poi ignorare la tradizionale mancanza, sui prodotti Samsung, del supporto allo standard Dolby Vision HDR, snobbato dall'azienda coreana in favore di HDR-10 ma preferito dagli appassionati di sistemi home theater, che per lo più quindi si rivolgono a Sony e Panasonic.

Queste due ultime aziende, peraltro, al momento sono le principali produttrici di lettori Blu-ray e, per ora, non sembrano aver intenzione di abbandonare il mercato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

:lol: Leggi tutto
24-2-2019 00:00

Un genio? IL GENIO! :vittoria: Considerato che l'anonimato in internet non esiste ... Si è pure autodenunciato! :complimenti: :lol: Leggi tutto
23-2-2019 16:00

Se è così è un vero genio del male.... :wink: Basta scarica una versione con risoluzione inferiore no?
23-2-2019 14:59

Non ho capito... ti stai davvero lamentando della dimensione dei file pirata e dai la colpa al Blu Ray? :-) :-) :-)
22-2-2019 09:53

Io odio i Bluray: a parte essere uno standar proprietario di UN singolo produttore (Sony, che provava da almeno trent'anni ad imporre un suo formato) sono anche ridicolmente ingombranti: ho provato a scaricare alcune serie tv, che in Italia vengono trasmesse in orari ridicoli e/o senza rispettare la cronologia (Mr.Robot[/url] e... Leggi tutto
22-2-2019 08:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è stata secondo te la scoperta tecnologica più imponente, tra queste?
La fotografia
La riproduzione dei suoni
Il laser
L'elettromagnetismo
Il motore diesel
I computer
I raggi X
I robot
Vorrei suggerirne un'altra, nei commenti qui sotto

Mostra i risultati (2446 voti)
Ottobre 2025
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre


web metrics