Pioneer abbandona il LaserDisc

Dopo la produzione delle ultime 3.000 unità la produzione di lettori LaserDisc cesserà per sempre.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-01-2009]

La supremazia di Dvd e Blu Ray è ormai assoluta e pertanto Pioneer ha deciso di interrompere la produzione dei lettori di dischi LaserDisc dopo aver prodotto le ultime 3.000 unità.

Nonostante l'ultimo titolo in LaserDisc - tecnologia inventata negli anni Settanta per incidere con il laser dischi contenenti le informazioni video e audio in formato analogico - sia stato pubblicato nel 2001, fino a oggi Pioneer ha continuato a produrre i lettori. Ora deve smettere perché "è diventato difficile trovare i componenti necessari a produrre i lettori LD".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Io avevo visto il lettore LD della Philips (che non sbaglio era anche uno degli inventori) che permetteva pure il karaoke ! Ma dato che i dati erano analogici doveva per forza "scannare" tutto il disco prima di proporti il menu con la traccia che volevi. Il guaio era anche il formato analogico, vero che era superiore al... Leggi tutto
17-1-2009 04:11

beh, neanche esisteva il menù... mettevi il disco e partiva il film, forse anche prima che con un dvd, con cui ti devi sorbire tutto quello che c'è prima, in quanto non "skippabile" ma... una domanda, tu guardi il film o i menu? :D e poi, sempre considerando il progetto di 40 anni fa: tieni presente la QUALITA' video,... Leggi tutto
17-1-2009 00:48

Ma stiamo parlando di quei dischi grandi come un LP 33giri (per chi si ricorda il giradischi) che bastava un segnetto e non funzionavano più bene e che avevano dei lettori che il menu appariva un minuto dopo ? :wink: Se son quelli ... Nessuna nostalgia .. Però è vero che una volta s'applicavano seriamente nelle cose ! Ciao Leggi tutto
16-1-2009 15:12

maledetta nostalgia Leggi tutto
16-1-2009 14:10

RIPOSI IN PACE è-era... un formato affascinante, al tempo del vhs, e anche del S-vhs, era un piacere per gli occhi... e le orecchie, l'audio è in formato PCM (come il CD, senza compressione alcuna) ancora adesso stupisco alcuni sedicenti "esperti" con la proiezione alternata dello stesso film in DVD e laserdisc, a parte il... Leggi tutto
16-1-2009 12:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La tecnologia attuale rende già possibile avere dei ''superpoteri'' che un tempo sembravano appannaggio solo dei personaggi di fantasia. Quale non vedi l'ora di avere?
La capacità di respingere i proiettili, come Superman.
La resistenza alla fatica e alle ferite, come Batman.
Il "senso di ragno" di Spider-Man.
L'armatura di Iron Man.
L'invisibilità, come la Donna Invisibile.
Il "senso radar" di Daredevil.
La telecinesi, come Jean Grey degli X-Men.
Il governo dell'elettricità, come Fulmine Nero.
La vista di Robocop.

Mostra i risultati (2371 voti)
Ottobre 2025
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre


web metrics