La guerra è finita, ha vinto Blu Ray

Toshiba ha annunciato la fine di prodotti che supportano Hd Dvd per il mese di marzo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-02-2008]

Sony vince su Toshiba con Blu-Ray

La guerra dei formati è definitivamente conclusa, e Blu Ray Disc ne è il vincitore.

Prima del previsto, Toshiba ha annunciato la cessazione dello sviluppo di dispositivi che supportano Hd Dvd: "non svilupperà, produrrà né distriburrà più riproduttori e registratori Hd Dvd".

Marzo 2008 è dunque la data ufficiale di morte del formato ad alta definizione che per due anni ha conteso a Sony la supremazia: entro il prossimo mese non verranno più prodotti nemmeno i drive per Pc.

Toshiba ha fatto inoltre sapere che continuerà a supportare, come membro del Dvd Forum, il formato Dvd tradizionale, per il quale continuerà a produrre e sviluppare prodotti. Non è invece ancora previsto un passaggio al supporto di Blu Ray.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

no, io intendevo come capienza, qualità, ecc..
21-2-2008 12:05

BD è copiabile meno facilmente ed è probabilmente questo il motivo per cui le case cinematografiche l'hanno scelto.
21-2-2008 12:02

scusate, ma ricordo male, o il Blu Ray era un formato più vantaggioso dell'HD DVD...? (mi pareva di aver letto così in un'altra discussione dell'Olimpo) In tal caso queste sarebbero buone notizie, no..? :roll:
21-2-2008 10:12

{AlexBi}
Videogiochi in HD DVD? Leggi tutto
21-2-2008 08:10

{MaXXX}
già speriamo non cè la facci pagare cara...ma ytemo di si, già a differenza dell' HD-dvd il blu-ray comporterà non una modifica agli impianti produttivi dvd esistenti ma bensì un costoso rinnovo totale, inoltre sony credo se ne approfitterà anche una cvolta ammortizzati i costi.... poi chissà magari... Leggi tutto
20-2-2008 20:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensando all'acquisizione di Twitter e ai recenti avvenimenti, qual è il problema principale di Elon Musk?
Elon Musk dovrebbe smettere di scrivere tweet.
Elon Musk dovrebbe stare al di fuori della politica.
L'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è una distrazione dalle sue responsabilità in SpaceX e Tesla.

Mostra i risultati (324 voti)
Agosto 2025
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 agosto


web metrics