Blu Ray morirà entro cinque anni, dieci al massimo

Il formato di Sony cederà presto il passo a Internet e alle memorie flash quali dispositivi preferiti per l'archiviazione: sono le opinioni di Samsung e Sony stessa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-09-2008]

Blu Ray morirà entro cinque anni, dieci al massimo

Dopo la vittoria sul formato concorrente Hd-Dvd, per Blu Ray non sembra essere iniziata l'età dell'oro.

Anche se monopolizza il mercato dei supporti ottici in alta definizione, il formato di Sony non ha riscosso presso i consumatori lo stesso entuasiasmo che aveva invece accompagnato l'apparizione di Cd e Dvd.

La colpa è della Rete, dice Sony, che rappresenta il vero futuro dell'archiviazione: i dispositivi di memorizzazione tradizionali sono arrivati ormai al capolinea e Blu Ray stesso potrà durare al massimo altri dieci anni.

Sulla stessa linea, ma ancora più pessimista, è Samsung: Blu Ray ha davanti a sé al massimo altri cinque anni di vita, poi verrà soppiantato non da un nuovo disco, ma da Internet.

D'altra parte un'indagine negli Usa ha rivelato che, se un terzo delle famiglie intervistate possiede un televisore adatto all'alta definizione, ben il 90 per cento ha soltanto un lettore Dvd standard. Gli alti prezzi di riproduttori e dischi, inoltre, non fanno per nulla bene alle vendite.

Oltre a Internet, concorrenti dei supporti ottici sono le memorie flash, le Ssd e - perché no? - anche i tradizionali dischi rigidi, la cui capienza va crescendo costantemente e permette di utilizzare un unico supporto per una gran quantità di contenuti multimediali. Con l'accortezza di avere sempre un backup aggiornato, naturalmente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Non luddista, solo "temporale". Adesso mi pare che non vi sia tutto questo interesse e possibilità per i film ad alta risoluzione. Leggi tutto
12-9-2008 15:26

Non sono d'accordo, il tuo mi sembra un ragionamento luddista. I filmati in alta definizione sono spettacolari. Se poi la gente compra i televisori "hd ready" (che sono la "finta" alta definizione) e ci guarda solo gli screener scaricati da emule, e' un altro discorso...
12-9-2008 15:17

Non è troppo vecchio, è troppo avanti (non utile) Leggi tutto
11-9-2008 22:51

Fa comunque sensazione ceh un formato per cui ci si è battuti tanto viva così poco
11-9-2008 19:51

{Michele M.}
Non dimentichiamo le chiavi USB! Leggi tutto
10-9-2008 17:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1095 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics