L'ISIS risponde ad Anonymous: ''Idioti''

Il Collettivo ha dichiarato guerra allo Stato islamico, che si dimostra tutt'altro che spaventato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-11-2015]

anonymous dichiara guerra isis parigi

«Lanceremo contro di voi la più grande operazione mai lanciata» a queste parole il Collettivo Anonymous ha affidato la propria dichiarazione di guerra all'Isis in risposta agli attacchi di Parigi, in seguito ai quali sono morte oltre 100 persone.

Con un video online, com'è normale per Anonymous, il Collettivo ha annunciato l'inizio di una vasta serie di operazioni di hacking: «Gli Anonymous da tutto il mondo vi daranno la caccia. Dovreste sapere che vi troveremo e non vi lasceremo andare. Aspettative dei cyber attacchi giganteschi. Vi abbiamo dichiarato guerra. Preparatevi» dice in francese la voce nel video, mentre il volto è nascosto dall'ormai nota maschera di Guy Fawkes.

La risposta dell'Isis? «Idioti». Su un canale Telegram ritenuto affiliato allo Stato islamico è apparso un messaggio che recita: «Gli hacker di #Anonymous hanno minacciato in un nuovo video di condurre una grande operazione di hacking contro lo Stato islamico (idioti)».

«Che cosa violeranno?» si chiede ancora l'Isis, facendo notare che finora il massimo che Anonymous è riuscito a ottenere è hackerare gli account twitter e email di alcuni affiliati.

Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4804 voti)
Leggi i commenti (24)

Ad ogni buon conto, sul canale sono apparse poi le istruzioni per difendersi da eventuali tentativi di violazione, che sono poi i soliti consigli buoni per chiunque, come non seguire link provenienti da fonte sconosciuta e non parlare con persone che non si conoscono. Ma anche «cambiare indirizzo IP costantemente».

Qui sotto, il video di Anonymous.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Anonymous e l'associazione a delinquere virtuale
Anonymous dichiara guerra alla Corea del Nord
Anonymous attacca il sito del Palazzo di Giustizia di Milano
Anonymous non conosce il blind carbon copy

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Boh, non ho capito a quale link ti riferisci. Il video presente nell'articolo di cui stiamo parlando, in francese, inizia dicendo "Venerdì 13 novembre 2015"... non si riferisce certo al gennaio scorso.
18-11-2015 18:24

Sarà come dite. Ma nella Vs NewsLetters il link mi porta al video di Gennaio 2015. Dal sito di Repubblica il video è diverso e parlato in inglese e non in francese come quello linkato. Non è mia intenzione polemizzare su una vicenda tanto grave e pertanto io la chiudo quì. Al.
18-11-2015 17:33

Il video postato su Zeus News è corretto. Forse ti ha tratto in inganno il riferimento a Charlie Hebdo, che peraltro è presente anche nella versione poi tradotta in inglese. Leggi tutto
18-11-2015 12:48

Infatti... Fosse solo un impacco tiepido, neanche se ne sarebbero accorti. Invece sembrerebbero scottati, e sulla gamba "buona" Leggi tutto
17-11-2015 19:07

Se si coalizzano in tutto il mondo, come hanno dichiarato, qualcosa potrebbe saltare fuori. In questi casi, per fare danni bastano una decina di nomi sicuri. AldoWeb
17-11-2015 16:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale diventerà realtà per prima?
Le aule intelligenti: conosceranno gli alunni e offriranno un'esperienza di apprendimento personalizzata ed efficace.
Torneremo a fare la spesa sotto casa: i negozi uniranno la varietà degli acquisti online al piacere di fare acquisti direttamente in un posto conosciuto.
Useremo il DNA per stabilire terapie su misura: cloud computing e computer congnitivi rendereanno l'esame del DNA veloce ed economico.
Un guardiano digitale sostituirà le password: conoscerà le nostre abitudini e individuare i tentativi di furto d'identità.
Smart City: le città faranno arrivare sugli smartphone dei cittadini informazioni personalizzate basate sulle abitudini e le preferenze degli abitanti stessi.

Mostra i risultati (1410 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics