Anonymous attacca il sito del Palazzo di Giustizia di Milano

Ma cara presidente Pomodoro, il pericolo per le istituzioni non sono gli hacker.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-02-2013]

hacker anonymous tribunale milano

Livia Pomodoro è stata per anni il presidente del Tribunale dei Minori di Milano, cosa che ha fatto con molta passione.

Per anni ha chiesto con forza una riforma della giustizia minorile, ha avuto un'attenzione particolare al problema dei bambini di coppie separate.

Ma tutti i suoi appelli sono sempre stati ignorati dalla politica, a cominciare dalla richiesta di più uomini e donne, di più risorse e di più mezzi, per evitare che il Palazzo di Giustizia di Milano sia dichiarato inagibile e che, se dovesse crollare in testa a qualcuno, i magistrati non debbano condannare lei e altri per non averlo evitato.

In compenso, da anni, l'ex premier Berlusconi dice che i magistrati di Milano sono solo comunisti, giustizialisti, manettari, femministi, insomma gentaglia che vuole rovinare la politica, l'economia, l'Italia.

A fronte di tali dichiarazioni ogni tanto Livia Pomodoro sbuffa, si dimostra insofferente, ma poi che ci può fare?

Berlusconi, Formigoni, Maroni, sono potenti, li votano in tanti; pazienza, l'importante è portare a casa lo stipendio.

Sondaggio
Anonymous chiede ai suoi seguaci se l'attacco sferrato al blog di Beppe Grillo sia legittimo. Secondo te?
Sì - 22.1%
No - 28.6%
No, perché è un sito d'informazione: Anonymous non attacca i media. - 34.3%
Sì, indagate su Casaleggio. - 15.0%
  Voti totali: 1410
 
Leggi i commenti (54)

Fa niente se Previti corrompe i magistrati, come ha dimostrato una sentenza della Cassazione; e fa niente se poi Berlusconi, oltre a insultarli, fa condoni, depenalizza il falso di bilancio, aumenta i tempi dei processi, abbrevia le prescrizioni, si assicura con lodi e lodetti l'impunità.

Il vero nemico delle istituzioni secondo Livia Pomodoro sono gli hacker di Anonymous perché, simbolicamente, pur senza sottrarre dati riservati e senza apportare danni permanenti, fanno un defacement del sito del Palazzo di Giustizia, di quello dell'Amministrazione Penitenziaria e della Polizia Penitenziaria (anche se si tratta comunque di un reato e non intendiamo certo farne apologia, anzi).

D'altra parte per la signora Pomodoro, che ha speso una vita al servizio dello Stato, ammettere che i nemici della Giustizia siano all'interno e ben piazzati, da anni, proprio ai vertici dello Stato è troppo dura.

Per fortuna che ci sono gli hacker con cui prendersela.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Sciocchino :lol: Leggi tutto
4-3-2013 01:48

Premesso che non ho ben capito le motivazioni che stanno alla base dell'attaco di Anonymous, e a prescindere dal fatto che ciò che hanno fatto è comunque illegale, sicuramente la cara presidente Pomodoro ha perso un'occasione per evitare una figuraccia. Come le pene devono essere commisurate ai reati anche certi commenti lo dovrebbero... Leggi tutto
3-3-2013 10:14

Ma se l'è presa molto? :?
20-2-2013 18:16

Come ha ben detto Todardo la signora Pomodoro invece di prendersela con i veri ladri ( primo tra tutti Berlusconi il Kaimano :evil: :evil: ) se la prende con chi ( seppur con modi scorretti) denuncia i veri malfattori dello stato.
18-2-2013 23:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2576 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics