Anonymous attacca il sito del Palazzo di Giustizia di Milano

Ma cara presidente Pomodoro, il pericolo per le istituzioni non sono gli hacker.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-02-2013]

hacker anonymous tribunale milano

Livia Pomodoro è stata per anni il presidente del Tribunale dei Minori di Milano, cosa che ha fatto con molta passione.

Per anni ha chiesto con forza una riforma della giustizia minorile, ha avuto un'attenzione particolare al problema dei bambini di coppie separate.

Ma tutti i suoi appelli sono sempre stati ignorati dalla politica, a cominciare dalla richiesta di più uomini e donne, di più risorse e di più mezzi, per evitare che il Palazzo di Giustizia di Milano sia dichiarato inagibile e che, se dovesse crollare in testa a qualcuno, i magistrati non debbano condannare lei e altri per non averlo evitato.

In compenso, da anni, l'ex premier Berlusconi dice che i magistrati di Milano sono solo comunisti, giustizialisti, manettari, femministi, insomma gentaglia che vuole rovinare la politica, l'economia, l'Italia.

A fronte di tali dichiarazioni ogni tanto Livia Pomodoro sbuffa, si dimostra insofferente, ma poi che ci può fare?

Berlusconi, Formigoni, Maroni, sono potenti, li votano in tanti; pazienza, l'importante è portare a casa lo stipendio.

Sondaggio
Anonymous chiede ai suoi seguaci se l'attacco sferrato al blog di Beppe Grillo sia legittimo. Secondo te?
Sì - 22.1%
No - 28.6%
No, perché è un sito d'informazione: Anonymous non attacca i media. - 34.3%
Sì, indagate su Casaleggio. - 15.0%
  Voti totali: 1410
 
Leggi i commenti (54)

Fa niente se Previti corrompe i magistrati, come ha dimostrato una sentenza della Cassazione; e fa niente se poi Berlusconi, oltre a insultarli, fa condoni, depenalizza il falso di bilancio, aumenta i tempi dei processi, abbrevia le prescrizioni, si assicura con lodi e lodetti l'impunità.

Il vero nemico delle istituzioni secondo Livia Pomodoro sono gli hacker di Anonymous perché, simbolicamente, pur senza sottrarre dati riservati e senza apportare danni permanenti, fanno un defacement del sito del Palazzo di Giustizia, di quello dell'Amministrazione Penitenziaria e della Polizia Penitenziaria (anche se si tratta comunque di un reato e non intendiamo certo farne apologia, anzi).

D'altra parte per la signora Pomodoro, che ha speso una vita al servizio dello Stato, ammettere che i nemici della Giustizia siano all'interno e ben piazzati, da anni, proprio ai vertici dello Stato è troppo dura.

Per fortuna che ci sono gli hacker con cui prendersela.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Sciocchino :lol: Leggi tutto
4-3-2013 01:48

Premesso che non ho ben capito le motivazioni che stanno alla base dell'attaco di Anonymous, e a prescindere dal fatto che ciò che hanno fatto è comunque illegale, sicuramente la cara presidente Pomodoro ha perso un'occasione per evitare una figuraccia. Come le pene devono essere commisurate ai reati anche certi commenti lo dovrebbero... Leggi tutto
3-3-2013 10:14

Ma se l'è presa molto? :?
20-2-2013 18:16

Come ha ben detto Todardo la signora Pomodoro invece di prendersela con i veri ladri ( primo tra tutti Berlusconi il Kaimano :evil: :evil: ) se la prende con chi ( seppur con modi scorretti) denuncia i veri malfattori dello stato.
18-2-2013 23:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5108 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics