Da Apple un panno da 25 euro per la pulizia degli schermi



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-10-2021]

apple panno pulizia

Tutti gli oggetti, fatalmente, si sporcano, e i computer o gli smartphone non sono da meno: polvere, ditate, e altre sostanze più o meno appiccicose tendono ad accumularsi nel tempo, e sono particolarmente fastidiose quando si depositano sullo schermo.

Fortunatamente, Apple se n'è resa conto e per i suoi adepti ha preparato quello che probabilmente è il panno per la pulizia più costoso in circolazione: è infatti in vendita sull'Apple Store per la modica cifra di 25 euro.

Il suo lancio sul mercato ha coinciso con la presentazione dei nuovi MacBook Pro ma il panno non ha potuto godere di una presentazione ufficiale dal palco: è invece silenziosamente apparso sull'Apple Store, salvo farsi immediatamente notare per il prezzo.

Certamente è stato realizzato appositamente per rimuovere le sostanze indesiderate senza graffiare le superfici: la descrizione spiega che è costituito da «morbido materiale non abrasivo» che «pulisce in modo sicuro ed efficace tutti i tipi di display Apple, ed è perfetto anche per il vetro con nano-texture».

L'impressione è, tuttavia, che si comporti come un normale panno in microfibra per occhiali, un oggetto in circolazione da parecchio e che ha quella specifica destinazione d'uso proprio perché non graffia le lenti. Però non è prodotto da Apple.

L'azienda di Cupertino non è d'altra parte nuova all'assegnazione di prezzi che lasciano a bocca aperta: un paio d'anni fa è riuscita a convincere che il prezzo giusto per un supporto per monitor - il Pro Stand - sia di 1.099 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
iMac Pro, tanta potenza a prezzo esagerato
''Ma non esistono virus per Mac'': il caso FruitFly
Aggiornare Cpu e Ram dei nuovi iMac si può. Ma la garanzia?
MacOS System 6 e 7 rivivono nel browser
I vecchi Mac? Sono dei vasi eccellenti

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Ovvio, mica punta una pistola alla tempia delle persone per farli acquistare... Leggi tutto
30-10-2021 14:08

Eh mica erano Apple e poi sei proprio micragnoso eh... :wink: Leggi tutto
30-10-2021 14:07

:clap: :clap: :clap: Leggi tutto
30-10-2021 14:06

e dire che con gli ultimi portatili che ho preso c'era già il panno in microfibra senza sovrapprezzo...
26-10-2021 10:50

{Ulissio}
Tranquilli. Nessun rammarico e nessuna frustrazione anche se potremmo certamente permetterci i prodotti Apple. Non li compriamo per scelta.
25-10-2021 16:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in più e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza più civiltà.
Non ci sarà più. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3612 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics