Da Apple un panno da 25 euro per la pulizia degli schermi



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-10-2021]

apple panno pulizia

Tutti gli oggetti, fatalmente, si sporcano, e i computer o gli smartphone non sono da meno: polvere, ditate, e altre sostanze più o meno appiccicose tendono ad accumularsi nel tempo, e sono particolarmente fastidiose quando si depositano sullo schermo.

Fortunatamente, Apple se n'è resa conto e per i suoi adepti ha preparato quello che probabilmente è il panno per la pulizia più costoso in circolazione: è infatti in vendita sull'Apple Store per la modica cifra di 25 euro.

Il suo lancio sul mercato ha coinciso con la presentazione dei nuovi MacBook Pro ma il panno non ha potuto godere di una presentazione ufficiale dal palco: è invece silenziosamente apparso sull'Apple Store, salvo farsi immediatamente notare per il prezzo.

Certamente è stato realizzato appositamente per rimuovere le sostanze indesiderate senza graffiare le superfici: la descrizione spiega che è costituito da «morbido materiale non abrasivo» che «pulisce in modo sicuro ed efficace tutti i tipi di display Apple, ed è perfetto anche per il vetro con nano-texture».

L'impressione è, tuttavia, che si comporti come un normale panno in microfibra per occhiali, un oggetto in circolazione da parecchio e che ha quella specifica destinazione d'uso proprio perché non graffia le lenti. Però non è prodotto da Apple.

L'azienda di Cupertino non è d'altra parte nuova all'assegnazione di prezzi che lasciano a bocca aperta: un paio d'anni fa è riuscita a convincere che il prezzo giusto per un supporto per monitor - il Pro Stand - sia di 1.099 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
iMac Pro, tanta potenza a prezzo esagerato
''Ma non esistono virus per Mac'': il caso FruitFly
Aggiornare Cpu e Ram dei nuovi iMac si può. Ma la garanzia?
MacOS System 6 e 7 rivivono nel browser
I vecchi Mac? Sono dei vasi eccellenti

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Ovvio, mica punta una pistola alla tempia delle persone per farli acquistare... Leggi tutto
30-10-2021 14:08

Eh mica erano Apple e poi sei proprio micragnoso eh... :wink: Leggi tutto
30-10-2021 14:07

:clap: :clap: :clap: Leggi tutto
30-10-2021 14:06

e dire che con gli ultimi portatili che ho preso c'era già il panno in microfibra senza sovrapprezzo...
26-10-2021 10:50

{Ulissio}
Tranquilli. Nessun rammarico e nessuna frustrazione anche se potremmo certamente permetterci i prodotti Apple. Non li compriamo per scelta.
25-10-2021 16:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi degli oggetti volanti non identificati?
Sono bufale.
Sono navi spaziali extraterrestri.
Sono esperimenti segreti di alcuni governi.
E' attività demoniaca.

Mostra i risultati (3682 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics