Da Apple un panno da 25 euro per la pulizia degli schermi



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-10-2021]

apple panno pulizia

Tutti gli oggetti, fatalmente, si sporcano, e i computer o gli smartphone non sono da meno: polvere, ditate, e altre sostanze più o meno appiccicose tendono ad accumularsi nel tempo, e sono particolarmente fastidiose quando si depositano sullo schermo.

Fortunatamente, Apple se n'è resa conto e per i suoi adepti ha preparato quello che probabilmente è il panno per la pulizia più costoso in circolazione: è infatti in vendita sull'Apple Store per la modica cifra di 25 euro.

Il suo lancio sul mercato ha coinciso con la presentazione dei nuovi MacBook Pro ma il panno non ha potuto godere di una presentazione ufficiale dal palco: è invece silenziosamente apparso sull'Apple Store, salvo farsi immediatamente notare per il prezzo.

Certamente è stato realizzato appositamente per rimuovere le sostanze indesiderate senza graffiare le superfici: la descrizione spiega che è costituito da «morbido materiale non abrasivo» che «pulisce in modo sicuro ed efficace tutti i tipi di display Apple, ed è perfetto anche per il vetro con nano-texture».

L'impressione è, tuttavia, che si comporti come un normale panno in microfibra per occhiali, un oggetto in circolazione da parecchio e che ha quella specifica destinazione d'uso proprio perché non graffia le lenti. Però non è prodotto da Apple.

L'azienda di Cupertino non è d'altra parte nuova all'assegnazione di prezzi che lasciano a bocca aperta: un paio d'anni fa è riuscita a convincere che il prezzo giusto per un supporto per monitor - il Pro Stand - sia di 1.099 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
iMac Pro, tanta potenza a prezzo esagerato
''Ma non esistono virus per Mac'': il caso FruitFly
Aggiornare Cpu e Ram dei nuovi iMac si può. Ma la garanzia?
MacOS System 6 e 7 rivivono nel browser
I vecchi Mac? Sono dei vasi eccellenti

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Ovvio, mica punta una pistola alla tempia delle persone per farli acquistare... Leggi tutto
30-10-2021 14:08

Eh mica erano Apple e poi sei proprio micragnoso eh... :wink: Leggi tutto
30-10-2021 14:07

:clap: :clap: :clap: Leggi tutto
30-10-2021 14:06

e dire che con gli ultimi portatili che ho preso c'era già il panno in microfibra senza sovrapprezzo...
26-10-2021 10:50

{Ulissio}
Tranquilli. Nessun rammarico e nessuna frustrazione anche se potremmo certamente permetterci i prodotti Apple. Non li compriamo per scelta.
25-10-2021 16:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te cosa fa più spiccare un curriculum vitae rispetto agli altri?
Formazione e apprendimento continui
Abilità tecniche e certificazioni
L'impatto dei progetti seguiti e il contributo dato
I risultati ottenuti nel ruolo precedente

Mostra i risultati (384 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre


web metrics