Aggiornare Cpu e Ram dei nuovi iMac si può. Ma la garanzia?

L'upgrade è possibile, basta non tenere troppo alla garanzia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-06-2017]

apple imac

I prodotti Apple sono generalmente noti per essere piuttosto refrattari agli aggiornamenti hardware, anche se si tratta di computer che, in teoria, sono costituiti da componenti modulari.

Ci sono modelli in cui soltanto la Ram può essere sostituita, e altri in cui non si può fare nemmeno quello, perché i chip sono saldati direttamente sulla scheda madre.

L'ultima generazione di iMac, da poco presentata, cambia tutto ciò: come hanno scoperto i ragazzi di iFixit, questi modelli usano Ram e Cpu rimovibili, e dunque in teoria sostituibili.

Ufficialmente tutto ciò non è possibile, e il motivo è evidente: per accedere alla memoria e al processore bisogna fare a pezzi l'iMac superando le oggettive difficoltà che l'operazione comporta, come per esempio la rimozione dell'intero schermo.

Se però ci si sente in grado di farlo, ecco che è quantomeno possibile operare su due componenti fondamentali del Pc, migliorandoli.

Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1879 voti)
Leggi i commenti (4)

Va da sé, naturalmente, che un simile atto d'aggressione dei confronti dell'iMac viene visto come tale da Apple, e di conseguenza invalida la garanzia.

Quindi, se si fa a pezzi il proprio Mac nel tentativo di renderlo più efficiente ma poi non si riesce più a metterlo insieme o l'operazione danneggia qualcosa, allora i (non pochi) soldi sborsati per l'acquisto saranno persi per sempre.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

@PDB In questo post direi che hai scritto cose inappuntabili e completamente condivisibili e, soprattutto senza quella verve da fanatico che a volte fa si che i tuoi post siano interpretati in modo assai negativo mentre non lo sono affatto.
24-2-2018 10:44

{Paolo Del Bene}
Rileggete ciò che ho scritto: ho scritto che APPLE dichiarò su MACWORLD ITALIA nel 1991 del gruppo IDG, che NON sarebbe MAI passata ai processori WINTEL come li chiamava lei. Se APPLE gentilmente vuol dare spiegazioni farebbe cosa gradita. Le spiegazioni che dovrebbe dare sono molte ad esempio: NON aver MAI sviluppato da... Leggi tutto
23-2-2018 19:11

In effetti, se Apple avesse mantenuto quegli assiomi oggi non avrebbe certo aumentato le quote di mercato come invece è riuscita a fare. Anzi, considerata la sparizione -purtroppo - dei processori RISC di Motorola forse non sarebbe più nemmeno sul mercato dei PC se non avesse scelto INTEL...
25-6-2017 16:20

Se pensi che il boom di vendite dei mac ha coinciso proprio quando Apple ha aperto la porta a Windows il motivo pare evidente: $$$ Leggi tutto
11-6-2017 11:14

{Paolo Del Bene}
Ma apple nel 1991 su MacWorld Italia non aveva detto che non avrebbe mai usato processori wINTEL come li chiamava lei? E sempre nel 1991 vedeva Windows come il fumo agli occhi, cosa l'ha spinta ad usare processori WINTEL invece dei processori RISC Motorola/IBM e cosa l'ha spinta a dar supporto a Windows e far si che funzioni... Leggi tutto
10-6-2017 23:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4398 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics