iMac e iMac Pro: migliorate Cpu, memoria, grafica e porte



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-06-2017]

imac

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Tutte le novità di Apple alla WWDC 2017

L'iMac è l'ultimo prodotto hardware che Apple ha svelato alla WWDC.

Rispetto alla generazione precedente sono cambiati il display (ora il 43% più luminoso), il processore (ora un Intel Core di settima generazione), la quantità di memoria disponibile (32 Gbyte di RAM per la versione da 21,5 pollici e 64 Gbyte per quella da 27 pollici).

Della linea iMac fa parte anche un iMac Pro rinnovato: pur adottando un look più simile a quello degli iMac, utilizza i processori Intel Xeon a 8, 10 o 18 core e può disporre di 128 Gbyte di RAM.

Per quanto riguarda la memoria interna, se gli iMac ora adottano tutti drive Fusion che offrono fino a 2 Tbyte di spazio, l'iMac Pro puà arrivare a montare SSD da 4 Tbyte.

Miglioramenti importanti si rilevano nella gestione della grafica: secondo Apple, rispetto alla generazione precedente il balzo in avanti è dell'80%: gli iMac dispongono di una scheda Radeon dedicata (una Radeon Pro 555 o 560 con 4 Gbyte di VRAM sull'iMac 4K, una Radeon Pro 570, 575 o 580 con 8 Gbyte di RAM per l'iMac da 27 pollici), mentre gli iMac Pro hanno una Radeon Pro Vega con 16 Gbyte di memoria.

Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei pių volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei pių volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (3995 voti)
Leggi i commenti (35)

Infine, per quanto riguarda le porte segnaliamo l'arrivo di una porta Thunderbolt 3 sugli iMac, e di una porta Ethernet a 10 Gbit/s sugli iMac Pro, oltre a 4 Thunderbolt 3.

I prezzi partono dai 1.299 dollari necessari per l'iMac 4K e dai 4.999 dollari necessari per l'iMac Pro, mentre le consegne inizieranno in dicembre.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
macOS High Sierra e iOS 11, tutte le novità degli aggiornamenti

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa hai fatto almeno una volta nella vita in una cabina telefonica?
Mi sono spogliato e cambiato.
Ho fatto pipė.
Ho fatto l'amore (con un uomo, una donna o da solo).
Mi sono limitato a ripararmi per la pioggia.
Ho telefonato, ma usando il cellulare.
Ho fatto degli scherzi telefonici rimanendo anonimo.
Da teppista l'ho danneggiata.
Ho telefonato senza pagare.
Ho fatto delle banali telefonate, niente di pių.

Mostra i risultati (4725 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics