Tim Cook: il 2017 porterà dei computer Apple ''grandiosi''

È tempo di aggiornare gli iMac, i Mac Mini e i Mac Pro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-12-2016]

imac

Se siete utenti dei sistemi desktop Apple, e in questi mesi avete incominciato a temere di essere stati dimenticati, sappiate che Tim Cook vi ha sempre nel suo cuore.

Per l'anno prossimo, il CEO di Apple ha infatti in programma di rilasciare dei «desktop grandiosi» («great desktops») che finalmente andranno ad aggiornare una linea di prodotti fino a oggi un po' negletta.

L'ultimo aggiornamento dell'iMac risale a ottobre 2015, quello del Mac mini al 2014 e quello del Mac Pro è ancora più antico: dicembre 2013.

Gli utenti di questi sistemi hanno un bel dire che, rispetto ai loro equivalente nel mondo PC, i prodotti Apple hanno maggiore longevità: sebbene ciò possa anche essere vero, i tempi tra un ringiovanimento e l'altro della linea stavano diventando un po' troppo lunghi, tanto che da più parti si vociferava circa l'intenzione di Apple di abbandonare il segmento desktop.

Invece, un memo interno captato da TechCrunch svela che Apple ha intenzione di mettere mano a questo segmento nel corso del prossimo anno.

Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3225 voti)
Leggi i commenti (31)

D'altra parte, lasciar passare gennaio prima di intervenire sugli iMac e sui Mac Pro è una mossa sensata: soltanto allora, infatti, Intel avrà immesso sul mercato le versioni desktop dei processori Core di settima generazione, e se vuole un prodotto che resista allo scorrere del tempo Apple farà bene ad adottarli.

«Alcuni, nei media, si sono chiesti se siamo ancora interessati ai desktop» ha scritto Tim Cook. «Qualora ci fosse ancora qualche dubbio all'interno del nostro team, permettetemi di essere chiaro: i nostri piani prevedono dei desktop grandiosi. Nessuno si preoccupi».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Sarei più preciso, io direi che, siccome Apple, è sempre molto attenta a vuotare il portafogli dei suoi clienti e certo, se i nuovi desktop saranno grandiosi, i prezzi saranno certamente ancora più grandiosi... Per chi si gode a continuare ad ingrassare Apple evidentemente va bene così... :roll: Leggi tutto
23-12-2016 17:11

{nikirinki}
@osfor L'unica volta che ho comperato un computer è stato quando il sistema operativo era Windows 3.1. Da allora me li sono assemblati da me, spendendo poco e mettendo esattamente quello che volevo; spero di continuare a farlo per un po', anche se credo che il trend mainstream stia diventando contrario a questa pratica.... Leggi tutto
22-12-2016 16:05

{Paolo Del Bene}
e sti cazzi della apple? apple vedasi: link[/url] ed [url=http://forum.zeusnews.com/link/374379]link[/url] la sicurezza poi del mac fa ridere i polli vedasi [url=http://forum.zeusnews.com/link/374380]link
21-12-2016 21:02

{osfor}
Più che nel nostro cuore, Apple è sempre nel nostro portafogli.. immagino che anche i nuovi desktop saranno "all'altezza" come grandiosità dei prezzi... :-) (anche se ormai quella è la strada che seguono anche gli altri.. tuttavia, con gli altri qualcosa a casa con 500 euro ancora lo porti)
21-12-2016 09:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi tablet ti sembra la migliore alternativa all'iPad mini di Apple?
Google Nexus 7, con schermo da 7 pollici, Android 4.3 e prezzo a partire da 229 euro.
Amazon Kindle Fire HD, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 139 euro.
Amazon Kindle Fire HDX, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 229 euro.
LG GPad 8.3, con schermo da 8,3 pollici, Android 4.4 e prezzo a partire da 249 euro.
Dell Venue 8 Pro, con schermo da 8 pollici, Windows 8.1 e prezzo a partire da 289 euro.
HP Slate 7 HD, con schermo da 7 pollici, Android 4.2 e prezzo a partire da 199 euro.
Un altro

Mostra i risultati (702 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics