Perché gettare l'hardware superato quando lo si può riciclare in modo creativo?
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-11-2016]
Gli utenti di computer Apple affermano che una delle ragioni della loro scelta sta nella longevità del prodotto acquistato: un Mac o un MacBook durerebbero molto di più delle alternative, che invece diventerebbero obsolete molto presto.
A un certo punto, però, anche l'utente più affezionato si trova nella condizione di dover cambiare la macchina su cui ha passato a tanti anni. Il problema, allora, è decidere che cosa farne.
C'è chi regala i vecchi Mac a un museo specializzato, e chi invece li conserva religiosamente e ogni tanto rivolge loro uno sguardo nostalgico.
L'artista francese Christophe Guinet è di un'altra opinione. Fedele al suo nickname Monsieur Plant, ha ideato il progetto Plant your Mac!, trasformando alcuni cimeli di Apple in altrettante composizioni vegetali.
Così, dal Macintosh Classic spunta un bonsai, e là dove c'era lo schermo adesso ci sono le radici; un iMac G3 invece è diventato la casa di un insieme di piante diverse, e anche l'iMac G5 e il PowerBook hanno trovato una loro nuova dimensione "verde".
Backup di foto e video | ||
|
I più appassionati amanti dei vecchi computer Apple forse inorridiranno, ma per altri può essere una bella idea per continuare ad adoperare dell'hardware che ha lasciato un segno importante nella storia dell'informatica.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Convergenza Tv-Internet | ||
|
Maary79