Intel apre il proprio museo alle visite virtuali

Ora si può passeggiare nelle sale direttamente dal browser e ripercorrere la storia dell'azienda.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-05-2022]

intel museo virtuale

Forse non tutti lo sanno ma dal 1983 Intel dispone di un museo aperto al pubblico (misure sanitarie permettendo) a Santa Clara, in California, in cui racconta la propria storia sin dagli inizi, aggiornandola con i nuovi progressi.

Chi non avesse la possibilità di volare negli Stati Uniti per visitarlo ma fosse ugualmente curioso di esplorarne il contenuto ora può condurre una visita completamente virtuale, poiché il museo di Intel è sbarcato nel web.

Sono anni - secondo quanto afferma Liz Jones, storica di Intel - che il gigante dei chip pensa a una versione virtuale del proprio museo e la ricostruzione 3D delle sale, accessibile dal browser, è la concretizzazione di questo progetto.

Chiunque abbia usato Google Street View non avrà difficoltà a spostarsi all'interno del Museo Virtuale di Intel: tenendo premuto il pulsante sinistro del mouse e muovendo il cursore si può scegliere di "guardare" in una certa direzione, mentre con un clic è possibile saltare ai vari punti di interesse o selezionare gli oggetti più interessanti per ricevere una descrizione.

«L'idea» - spiega ancora Liz Jones - «è che non sia necessario visitare fisicamente la nostra sede per fare esperienza di tutto ciò che il museo ha da offrire».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Street View esplora i canali di Venezia
Il MoMA a New York, un museo tutto da giocare
Come rottamare la cabina telefonica? Con un acquario!
Un museo della telefonia a Torino
Il museo dei rumori in estinzione
Valentino lancia il museo virtuale della moda
Gli Uffizi arrivano sull'iPad

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Io nei musei mi trovo meglio quando c'è poca gente anche se, per altre ragioni, non è bello... Leggi tutto
29-5-2022 15:39

Specie se poi nel dark web circolerà un hack per aggiustarle le misure stile Lara Croft. Non vado oltre perché poi Silent Runner mi cazzia :taptap:
26-5-2022 13:55

Ipotizzo che se faranno un avatar palpeggiatile della Ferragni, potrebbero esserci code chilometriche all'ingresso :lol:
26-5-2022 13:26

Faremo richiesta per un avatar della Ferragni.
26-5-2022 08:34

{al}
non c'e' nessuno in quel museo. mette ansia.
25-5-2022 17:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4395 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics