I vecchi Mac? Sono dei vasi eccellenti

Perché gettare l'hardware superato quando lo si può riciclare in modo creativo?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-11-2016]

Plant you Mac macbonzai monsieur plant 2016 1 ok c

Gli utenti di computer Apple affermano che una delle ragioni della loro scelta sta nella longevità del prodotto acquistato: un Mac o un MacBook durerebbero molto di più delle alternative, che invece diventerebbero obsolete molto presto.

A un certo punto, però, anche l'utente più affezionato si trova nella condizione di dover cambiare la macchina su cui ha passato a tanti anni. Il problema, allora, è decidere che cosa farne.

C'è chi regala i vecchi Mac a un museo specializzato, e chi invece li conserva religiosamente e ogni tanto rivolge loro uno sguardo nostalgico.

L'artista francese Christophe Guinet è di un'altra opinione. Fedele al suo nickname Monsieur Plant, ha ideato il progetto Plant your Mac!, trasformando alcuni cimeli di Apple in altrettante composizioni vegetali.

Così, dal Macintosh Classic spunta un bonsai, e là dove c'era lo schermo adesso ci sono le radici; un iMac G3 invece è diventato la casa di un insieme di piante diverse, e anche l'iMac G5 e il PowerBook hanno trovato una loro nuova dimensione "verde".

Sondaggio
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai?
Copio tutto su una USB o su un hard disk esterno
Cripto la cartella con le foto e i video e poi la salvo su un hard disk esterno
Sposto i file in un servizio di immagazzinamento su cloud
Cripto i file e li sposto su cloud
Non ho poi così tante foto

Mostra i risultati (2234 voti)
Leggi i commenti (16)

I più appassionati amanti dei vecchi computer Apple forse inorridiranno, ma per altri può essere una bella idea per continuare ad adoperare dell'hardware che ha lasciato un segno importante nella storia dell'informatica.

Plant you Mac imacerium monsieur plant 2016 4
Plant you Mac macbonzai monsieur plant 2016 2 instgram
Plant you Mac MacFire monsieur plant 2016 2
Plant you Mac Macustus monsieur plant 2016 21
Plant Your Mac Carnivor Monsieur plant 2016 5
Plant Your Mac imacwallplant Monsieur plant 2016 2
Plant Your Mac macpyrus Monsieur plant 2016 4 ok instagram

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Lion lascerà indietro i vecchi Mac
Superfighetto a chi?

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

@cesco67 Nessun flame! Io sono molto curiosa... :wink: Mi chiedo solo il perché di questo cambio di posizione, del nostro carissimo Paolo...
6-12-2016 21:24

Giustissimo! Leggi tutto
6-12-2016 18:46

@Maary79 In effetti, non avendo quotato nulla, sembra che la mia frase fosse riferita ai vasi da notte, ma in realtà era riferita a :twisted: Leggi tutto
6-12-2016 15:23

Ai fan boy di Apple dico che la stessa fine la farei fare anche ad altri pc, vecchi e non Apple... :wink: Anche se il posto ideale sarebbe l'isola ecologica... :roll: Leggi tutto
6-12-2016 11:12

:malol: Leggi tutto
5-12-2016 19:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5643 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics