MacBook Pro contro Surface Studio

Le novità di Apple umiliate da quelle di Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-10-2016]

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Surface Pro 3, a rischio anche le batterie di LG

Sembra il classico video promozionale di un prodotto Apple, fino al momento in cui compare il marchio Microsoft. Lo spot di Microsoft Surface Studio, un computer con schermo tattile immenso e un design elegantissimo, ha messo completamente in secondo piano le novità presentate pochi giorni fa da Apple per i propri portatili.

Sì, Apple ha presentato i nuovi MacBook Pro, più leggeri e compatti, con processori aggiornati, nuovi schermi, un lettore d'impronte digitali e soprattutto con la Touch Bar, una striscia OLED a colori, sensibile al tocco, che sostituisce la fila di tasti funzione e visualizza icone e funzioni differenti in base al contesto, con mille possibili applicazioni. Ma si tratta di affinamenti e gadget, non di grandi novità. Microsoft Surface Studio è un'altra storia.

È un'altra storia perché non capita spesso di associare un wow ai prodotti Microsoft, il cui design è di solito molto prudente e passa inosservato; ma un computer da tavolo con uno schermo touch da 28 pollici ultrasottile con una risoluzione di 4500x3000 pixel, che si può inclinare come un leggio, in posizione perfetta per disegnare, o disporre verticalmente in maniera più tradizionale, un wow se lo merita. Il confronto con l'iMac di punta di Apple è inevitabile: l'iMac è leggermente più piccolo (27 pollici), ha una risoluzione orizzontale maggiore (5120x2880), ma non è touch, e per chi fa grafica questo è fondamentale.

Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1757 voti)
Leggi i commenti (38)

Ciliegina sulla torta, c'è anche il Surface Dial, una sorta di manopola wireless personalizzabile che consente in modo intuitivo e veloce di scegliere una tavolozza di colori, regolare il volume, ruotare un oggetto disegnato sullo schermo o far scorrere una pagina. Insieme allo stilo con 1024 livelli di sensibilità alla pressione, il nuovo Surface Studio è un sogno per qualunque artista grafico.

Certo, il design e le prestazioni implicano un costo non trascurabile (da 3000 a 4200 dollari), ma la compatibilità completa con le applicazioni per ufficio di Microsoft probabilmente consentirà a questa fuoriserie informatica di fare bella figura sulle scrivanie di tanti manager e artisti che vogliono combinare l'estetica con la funzionalità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (4)

{parsec}
molto bello.... peccato doverlo usare con quell'aborto di windows
1-11-2016 10:46

Che senso ha il titolo? Macbook pro contro Surface Studio: in pratica notebook contro all in one... Scritto da un utente mac che di fronte ai macbook ha reagito con "meh" e di fronte al Surface Stuido con "wow"; a dire il vero il Surface Studio non mi serve (come non mi serve un imac al momento), però tanto di... Leggi tutto
31-10-2016 10:12

ma ...... ci posso disisntallare il SO microsoft ed installarci un bel Linux?
31-10-2016 09:34

{ubik}
Se pensiamo che un notebook da 13 pollici della Apple può arrivare a quasi 3000 euro, non mi sembra che questo gioiello costi troppo, in valore relativo.
30-10-2016 14:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6350 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics