iMac Pro, tanta potenza a prezzo esagerato

Il Mac più potente di sempre può arrivare a costare come un'automobile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-12-2017]

imac pro

Era atteso da tempo, e ora è arrivato. Apple ha reso disponibile per gli ordini, anche in Italia, l'iMac Pro, versione avanzata del noto iMac.

Sebbene l'aspetto estetico sia sostanzialmente identico a quello dell'iMac, i componenti interni sono stati scelti per fornire prestazioni che siano chiaramente superiori.

L'iMac Pro è disponibile in diverse versioni: l'utente può personalizzare a piacere la propria configurazione all'interno della gamma di alternative previste da Apple.

Tutte le varianti offrono il medesimo schermo da 27 pollici con pannello 5K (5.120x2.880 pixel), ma l'interno può variare, e non di poco.

L'edizione base comprende un processore octa-core Intel Xeon W a 3,2 GHz, accompagnato da 32 Gbyte di RAM ECC, SSD da 1 Tbyte, scheda grafica Radeon Pro Vega 56 con 8 Gbyte di mermoria: il tutto costa 5.599 euro.

Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4835 voti)
Leggi i commenti (24)

Partendo da questa cifra si può solo salire. Si può per esempio scegliere un processore più potente, che abbia 10, 14 o addirittura 18 core. La RAM ugualmente può essere aumentata (a 64 o 128 Gbyte), ed è possibile decidersi per un SSD ancora più capiente (2 o 4 Tbyte).

La scheda grafica di base può essere sostituita con la più potente Radeon Pro Vega 64 con 16 Gbyte di memoria, e anche per gli accessori sono previste delle alternative. Infine, si può scegliere di acquistare, insieme al Mac, anche i pacchetti software Final Cut Pro X e Logic Pro X.

Sul sito di Apple ci si può divertire a selezionare la propria configurazione preferita, scegliendo componenti sempre più potenti e costosi sino ad arrivare al massimo: un iMac Pro dotato del meglio che oggi Apple possa offrire costa la bellezza di 15.608 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Ma io li spenderei anche, ma chi li ha visti mai tutti quei soldi?
24-12-2017 15:00

Ma... serve veramente spendere una fortuna in un PC? :shock:
23-12-2017 15:16

{Davide}
Potenza dove ?????? ClementoniOS non ha nemmeno un file manager decente, apple.users, razza inferiore.
20-12-2017 06:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3407 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics