iMac Pro, tanta potenza a prezzo esagerato

Il Mac più potente di sempre può arrivare a costare come un'automobile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-12-2017]

imac pro

Era atteso da tempo, e ora è arrivato. Apple ha reso disponibile per gli ordini, anche in Italia, l'iMac Pro, versione avanzata del noto iMac.

Sebbene l'aspetto estetico sia sostanzialmente identico a quello dell'iMac, i componenti interni sono stati scelti per fornire prestazioni che siano chiaramente superiori.

L'iMac Pro è disponibile in diverse versioni: l'utente può personalizzare a piacere la propria configurazione all'interno della gamma di alternative previste da Apple.

Tutte le varianti offrono il medesimo schermo da 27 pollici con pannello 5K (5.120x2.880 pixel), ma l'interno può variare, e non di poco.

L'edizione base comprende un processore octa-core Intel Xeon W a 3,2 GHz, accompagnato da 32 Gbyte di RAM ECC, SSD da 1 Tbyte, scheda grafica Radeon Pro Vega 56 con 8 Gbyte di mermoria: il tutto costa 5.599 euro.

Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4816 voti)
Leggi i commenti (24)

Partendo da questa cifra si può solo salire. Si può per esempio scegliere un processore più potente, che abbia 10, 14 o addirittura 18 core. La RAM ugualmente può essere aumentata (a 64 o 128 Gbyte), ed è possibile decidersi per un SSD ancora più capiente (2 o 4 Tbyte).

La scheda grafica di base può essere sostituita con la più potente Radeon Pro Vega 64 con 16 Gbyte di memoria, e anche per gli accessori sono previste delle alternative. Infine, si può scegliere di acquistare, insieme al Mac, anche i pacchetti software Final Cut Pro X e Logic Pro X.

Sul sito di Apple ci si può divertire a selezionare la propria configurazione preferita, scegliendo componenti sempre più potenti e costosi sino ad arrivare al massimo: un iMac Pro dotato del meglio che oggi Apple possa offrire costa la bellezza di 15.608 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Ma io li spenderei anche, ma chi li ha visti mai tutti quei soldi?
24-12-2017 15:00

Ma... serve veramente spendere una fortuna in un PC? :shock:
23-12-2017 15:16

{Davide}
Potenza dove ?????? ClementoniOS non ha nemmeno un file manager decente, apple.users, razza inferiore.
20-12-2017 06:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1506 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics