Apple svela i nuovi iMac e Mac Mini con chip M4

Tutti dotati delle funzionalità di Apple Intelligence.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-10-2024]

imac 2024
Immagine: Apple.

È iniziata davvero la settimana di novità annunciata da Apple pochi giorni fa e, come ci si aspettava, ad aprire le danze sono state le nuove versioni dei sistemi operativi, ora dotate di Apple Intelligence, e un rinnovo del parco hardware.

Se la bontà della IA di Apple sarà messa alla prova da qui in avanti, per quanto riguarda rinnovo delle linee di prodotti si possono quantomeno osservare le caratteristiche hardware e considerare le promesse di Apple.

I primi Mac a ricevere una nuova mano di vernice sono gli iMac, che ora adottano anch'essi il chip M4 (fino a 10 core); promettono di essere 1,7 volte più veloci, rispetto alla generazione basata su chip M1, nell'eseguire i compiti «quotidiani» e addirittura 2,1 volte più veloci quando usati per compiti impegnativi, come il gioco o l'editing di foto e video.

Lo schermo degli iMac è un Display Retina da 24 pollici con risoluzione 4,5K (3380x2520 pixel) e un vetro realizzato appositamente per ridurre i riflessi, mentre la memoria disponibile può arrivare a 32 Gbyte e lo spazio di memoria interno fino a 2 Tbyte

Dal punto di vista estetico, i nuovi iMac sono disponibili nei colori blu, viola, rosa, arancione, giallo, verde e argento con accessori in tinta.

Le funzionalità Apple Intelligence integrate nella versione di iOS che accompagna i nuovi iMac offrono strumenti che aiutano nella scrittura tramite la correzione automatica delle bozze e la capacità di generare riassunti; Siri è stata inoltre riprogettata ed è ora in grado di rispondere alle domande con un maggiore grado di accuratezza.

Gli iMac includono fino a 4 porte Thunderbolt, jack per le cuffie da 3,5 millimetri, porta Gigabit Ethernet, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3.

I preordini per gli iMac sono già aperti, mentre la disponibilità generale è fissata al prossimo 8 novembre. I prezzi partono da un minimo di 1.529 euro e arrivano fino a 2.239 euro.

Qui sotto, il video di presentazione degli iMac.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Mac Mini, c'è anche la versione con chip M4 Pro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

It's not a bug, it's a feature è già sotto copyright della concorrenza... :P
21-11-2024 08:02

Ma no, è un'attenzione particolare per l'utente per evitargli di spegnere accidentalmente il dispositivo: è una feature! :wink:
20-11-2024 18:51

Sicuramente qualche eminenza grigia di Cupertino avrà proposto di poterlo far accendere e spegnere solo da un iPhone via Bluetooth, ma poi avranno temuto i rilievi dei vari antitrust. :!:
15-11-2024 08:10

...oppure non avevano la minima idea di dove metterlo senza fare casini :P
14-11-2024 16:44

Sarà un modo sottile per dire che deve stare sempre acceso... :inc: Leggi tutto
14-11-2024 12:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1470 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics