La mod che crea livelli di Doom con il Roomba



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-12-2018]

Doom Roomba

Intorno alla metà di dicembre John Romero ha pubblicato alcuni nuovi livelli per il primo Doom, in occasione del venticinquesimo anniversario del videogioco.

Agli appassionati però i nuovi livelli non bastano mai, e i creativi s'inventano nuovi modi per sviluppare inediti scenari in cui affrontare i demoni. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il tuo tipo di videogioco preferito?
Arcade
Avventura
Azione
FPS
Gestionale
Gioco di ruolo
Guida
Party game
Picchiaduro
Platform
Puzzle
Rhythm game
Serious game
Simulazione
Sportivo
Strategia

Mostra i risultati (1659 voti)
Leggi i commenti
Forse il più originale è quello ideato da Rich Whitehouse, il programmatore che ha creato Doomba, uno script capace di generare livelli per Doom usando i movimenti di un Roomba.

Doomba sfrutta Neosis, lo strumento creato da Whitehouse stesso per l'anteprima e la conversione dei modelli, per tracciare i movimenti dell'aspirapolvere robot.

Una volta eseguite le necessarie impostazioni come spiegato sul sito di Whitehouse, Doomba segue il Roomba durante la sua attività, raccogliendo i dati sugli spostamenti.

Quindi, una volta completata la pulizia, si mette all'opera e genera una mappa per Doom, da utilizzare come mod con il videogioco.

doombaprocess

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Idea decisamente accattivante, se avessi un Roomba la proverei subito!
3-1-2019 16:10

Quando gli appassionati finiranno i livelli creati dal Roomba saranno costretti a cambiare casa :D Scherzi a parte, complimenti per l'idea che ha avuto lo sviluppatore di Doomba
30-12-2018 10:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi del ritocco digitale dei film classici (non solo di fantascienza)?
E' un falso storico; i film vanno visti come furono girati.
E' necessario, per evitare che certi film vengano dimenticati.
Va bene, basta che sia indicato chiaramente.
Non me ne può fregar di meno.

Mostra i risultati (3456 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics