Giocare a Doom sulla Touch Bar del MacBook

Un po' scomodo, ma affascinante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-11-2016]

doom touchbar macbook

La maggiore novità degli ultimi MacBook - la Touch Bar - non è riuscita a entusiasmare proprio tutti gli utenti dei portatili di Apple: per molti, si tratta di un gadget interessante ma non rivoluzionario.

Ad apprezzarne la presenza sono invece quanti ne hanno capito la vera potenzialità: riuscire a far girare Doom, nella versione originale del 1993.

Vedere in azione il marine di id Software sui più svariati dispositivi hardware è una sfida che appassiona molti, come dimostra per esempio il lavoro di Michael Jordon, l'hacker che è riuscito a giocare a Doom sul display di una stampante.

La Touch Bar è, per molti versi, un mini Apple Watch. E sull'Apple Watch, con un po' di lavoro, è possibile far funzionare Doom (giocarvi comodamente è un altro discorso).

Così, lo sviluppatore Adam Bell s'è rimboccato le maniche e senza nemmeno sudare troppo ha raggiunto il suo obiettivo, pubblicando su YouTube il video che dimostra il successo: Doom in funzione sulla Touch Bar di un nuovo MacBook.

Sondaggio
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai?
Copio tutto su una USB o su un hard disk esterno
Cripto la cartella con le foto e i video e poi la salvo su un hard disk esterno
Sposto i file in un servizio di immagazzinamento su cloud
Cripto i file e li sposto su cloud
Non ho poi così tante foto

Mostra i risultati (2219 voti)
Leggi i commenti (16)

Anche in questo caso, giocare è tutt'altro che semplice: la risoluzione di 2170x60 pixel rende il compito piuttosto arduo.

Più pratica è forse la soluzione, sempre sviluppata da Bell, che prevede di usare la Touch Bar soltanto per mostrare la barra dei menu di Doom (come mostra la foto di apertura), anche se la necessità di guardare verso la tastiera ogni volta che si vuole verificare lo stato di salute del marine rischia di distrarre il giocatore per qualche fatale secondo di troppo.

Qui sotto, il video realizzato da Adam Bell.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Come esperimento di portabilità può passare, ma direi che ci vuole decisamente mooolta fantasia per giocarci veramente a Doom. :wink:
29-11-2016 19:25

{aldolo}
per le notifiche è ottimo
23-11-2016 14:58

{Paolo}
Si, moooooooolto interessante...ma di fatto a che serve ?! Questi hacker a volte (spesso!) non li capisco...
22-11-2016 18:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'EASA e la FAA hanno dato il via libera all'uso di tablet, cellulari e dispositivi elettronici in generale in aereo anche durante decollo e atterraggio. Secondo te...
...era ora: il divieto era ormai diventato un anacronismo da abolire.
...avrebbero dovuto mantenere il divieto: la sicurezza val bene qualche minuto di rinuncia al tablet.
...dovrebbero fare di più e liberalizzare anche la possibilità di telefonare.

Mostra i risultati (1495 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics