Doom e Doom II sbarcano in Germania (17 anni dopo)

Cancellato il divieto di distribuzione: i due videogiochi hanno ormai valore storico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-09-2011]

Doom Germania toglie ban

Bethesda Softworks presto inizierà a distribuire in Germania due "nuovi" videogiochi: Doom e Doom II.

Si tratta proprio dei capitoli usciti nel 1993 e nel 1994, ma che per la Germania sono inediti in quanto finora la loro vendita era vietata.

Bethesda ha convinto l'organismo che a suo tempo decretò il bando del fatto che - vuoi per la grafica ormai antiquata, vuoi per i contenuti decisamente "annacquati" se confrontati con quelli dei giochi attuali - i contenuti di Doom e Doom II non rappresentano più quel pericolo per i giovani che era costato loro l'esilio.

Le autorità tedesche si sono sostanzialmente dichiarate d'accordo, ma precisando che i giochi sono stati riammessi perché Doom è ormai considerato «d'interesse storico».

Resta comunque fuori commercio una particolare versione di Doom II: quella che contiene alcuni livelli provenienti da Wolfenstein 3D, e che quindi contengono simboli e immagini legati al nazismo.

Ancora non si sa quando Doom e Doom II saranno disponibili in Germania; Bethesda ha dichiarato che ciò avverrà «al più presto».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Anche le precedenti versioni!!! :shock: Ciao Leggi tutto
10-9-2011 15:52

Questa non la sapevo! :shock: E pensare che questi qua voglio guidare l'Europa imponendo a tutti le loro idee... del resto non ce l'hanno fatta per ben due volte nel secolo scorso con la forza, mi sa che ci riusciranno oggi in modo più subdolo. P.S. Doom fu veramente qualcosa di epocale per i videogiochi quando uscì, solo dei poveri... Leggi tutto
10-9-2011 14:38

Non solo esiste un mercato "indipendente" per queste cose in Germania.. Dunque molti Tedeschi saranno rimasti sorpresi che era illegale comperarlo quando da anni lo avevano comperato tranquillamente. Tutti soldi persi per il fisco per un puntiglio. Sembra la storia della musica dei Beatles che erano vietati nello Stato... Leggi tutto
6-9-2011 20:40

Cancellare i simboli del nazismo non basterà a cancellare la storia dalla memoria del mondo... per quanto i tedeschi possano sperarci...
6-9-2011 16:20

{Paolo}
Semplicemente ridicoli! Ma sono consapevoli della gente che se li sono scaricati illegalmente negli ultimi 10 anni?
5-9-2011 17:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1673 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics