Windows 8, nuovo logo minimalista

Sobrio ed essenziale, il logo di Windows 8 fa già discutere: per alcuni è così semplice da essere quasi insignificante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-02-2012]

windows 8 logo

Con un'interfaccia lineare ed essenziale come Metro, Windows 8 non poteva certo permettersi un logo sbarazzino.

Per il lancio della prossima versione del sistema operativo, Microsoft ha quindi pensato a un logo estremamente sobrio, tanto che qualcuno l'ha definito eccessivamente povero.

Addio ai quattro colori che richiamavano disposti in maniera tale da richiamare allo stesso tempo una finestra e una bandiera: ora il logo è monocromatico e formato da quattro tasselli che richiamano sia i tile dell'interfaccia che i quattro schermi sui quali si articola l'esperienza di Windows: PC, tablet, TV, smartphone.

Per Sam Moreau, direttore della divisione Windows User Experience, si tratta di un logo che ha ispirazioni sia moderne che classiche, con uno stile iconografico e tipografico svizzero (nato, appunto, in Svizzera tra il 1940 e il 1950 e di cui è espressione il font Helvetica).

L'abbandono della bandiera va in questa direzione: il sistema si chiama Windows (finestre), non Flags (bandiere), e dunque è ora di tornare al passato, al logo di Windows 1.0 che, appunto, voleva richiamare solo e soltanto le finestre.

Sondaggio
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2996 voti)
Leggi i commenti (15)

«Il nostro obiettivo finale» - scrive Moreau nel blog ufficiale - «era di avere un nuovo logo umile, ma sicuro di sé. Che vi desse il benvenuto con un leggero cambio di prospettiva e che, quando cambiate il colore, cambi con voi»: il colore non sarà soltanto l'azzurro della presentazione, ma potrà essere variato dall'utente.

In rete, il logo di Windows 8 ha già suscitato apprezzamenti e critiche, com'è normale, dividendo gli internauti tra chi è favorevole alla nuova semplicità e chi invece crede che questo logo non abbia mordente?

Voi che ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)

Il logo mi lascia, in questo caso, abbastanza indifferente, quello che veramente non gradisco di Windows 8 è l'interfaccia e uno dei motivi per cui non lo acquisterò mai è proprio questo a prescindere completamente dal logo. In quanto alla somiglianza con il logo di Windows 1 direi che c'è, ma non so se sia un bene... :?
25-2-2012 15:46

Speranze deluse! Win8 adotta una nuova schermata, qualche utility migliorata e basta. Win7 (Seven) è decisamente migliore ma perchè Vista era una porcheria! XP rimane il massimo, basta mettere qualche orpello ed abbiamo Seven. Poi, per me, hanno scaduto pure nella grafica che era l'unica nota positiva in Windows. Spero tantissimo che... Leggi tutto
22-2-2012 18:48

Di loghi e d'altro Leggi tutto
22-2-2012 17:47

A me viene in mente una svolta, poi che sia bello o meno è soggettivo. Guardano i loghi precedenti, da win 2000 a win7 sembrano QUASI sempre la solita solfa, invece la prima cosa che mi colpisce con quello nuovo è: svolta, novità. Quindi per me ci sta tutto :) Un logo bello non è sinonimo di colori, effetti, filtri,....
22-2-2012 10:35

Secondo me in un buon logo minimalista la semplicità va a braccetto con la creatività. Il discorso è lo stesso del nuovo (orribile) logo hp, con la differenza che almeno il nuovo logo per Win 8 è guardabile... Certo avrei apprezzato maggiormente qualcosa di più audace, ed era legittimo aspettarsi di meglio. Di certo è più al passo coi... Leggi tutto
22-2-2012 08:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2833 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics