Microstampante 3D raggiunge obiettivo Kickstarter in 11 minuti

Migliaia di adesioni per la stampante 3D più economica in circolazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-04-2014]

the micro 02

La stampa 3D sembra piacere a tutti: le possibilità che offre sono quasi infinite. Quello che non piace è il prezzo delle stampanti.

Così non sorprende scoprire che la raccolta fondi per The Micro: The First Truly Consumer 3D Printer, la prima ministampante 3D pensata per l'uso domestico, abbia superato il bersaglio in appena 11 minuti, secondo Cnet.

Non solo: i suoi ideatori chiedevano finanziamenti per 50.000 dollari e al momento in cui scriviamo, con più di 20 giorni ancora rimanenti, la cifra raccolta ha già superano il milione e mezzo di dollari.

Rispetto alle stampanti in commercio attualmente, il prezzo per The Micro è in effetti irrisorio.

Partecipando alla raccolta fondi bastavano 199 dollari per assicurarsi un esemplare (ora non è più possibile a causa dell'elevatissima partecipazione), e il "gradino" successivo era ad appena 249 dollari (anche questa alternativa non è più disponibile).

Sondaggio
Hai una stampante?
Sì, laser.
Sì, a getto d'inchiostro.
Avevo una stampante ma ora non ne ho più bisogno.
Mai avuto una stampante.

Mostra i risultati (2987 voti)
Leggi i commenti (7)

Considerato che una stampante 3D normalmente costa più di 1.000 dollari, le rimanenti opzioni - la prima è a 299 dollari - restano molto interessanti, e infatti le adesioni non mancano.

The Micro è progettata per essere immediatamente utilizzabile ed è accompagnata da un software creato «per essere tanto interattivo e divertente quanto un gioco, perfettamente adatto ai touchscreen e con un'interfaccia minimalista e facile da usare».

M3D, ideatrice della stampante, prevede di poter consegnare i primi esemplari all'inizio del 2015.

Qui sotto, il video di presentazione e alcune immagini.

the micro 01
the micro 03
the micro 04
the micro 05
the micro 06


Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Io non ne ho la più pallida idea. Non proprio seria, almeno. Riesco a pensare ad oggettistica molto personale, per fare un regalino originale. Gli hobbysti, suppongo, saprebbero cosa farne. Ma io non sono un hobbysta.
13-4-2014 01:55

{Giuseppe}
è un oggetto carino, ma a livello di giochetto per bambini, un simpatico modo per introdurre i bambini all'uso del computer, ma in realtà, qualcuno saprebbe spiegarmi cosa possiamo fare seriamente con questo giocattolo abbastanza costoso?
12-4-2014 10:56

vista ieri, quando aveva appena passato il milione di $, e stamattina anche appena prima di toccare i 2M$ :) ah, tra parentesi, pagando un po' di più si può avere anche da uno dei lotti di pre-produzione, quindi ad Agosto di questo anno :)
10-4-2014 14:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi tablet ti sembra la migliore alternativa all'iPad mini di Apple?
Google Nexus 7, con schermo da 7 pollici, Android 4.3 e prezzo a partire da 229 euro.
Amazon Kindle Fire HD, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 139 euro.
Amazon Kindle Fire HDX, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 229 euro.
LG GPad 8.3, con schermo da 8,3 pollici, Android 4.4 e prezzo a partire da 249 euro.
Dell Venue 8 Pro, con schermo da 8 pollici, Windows 8.1 e prezzo a partire da 289 euro.
HP Slate 7 HD, con schermo da 7 pollici, Android 4.2 e prezzo a partire da 199 euro.
Un altro

Mostra i risultati (702 voti)
Giugno 2025
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Arriva iPadOS 26: l'Apple iPad eguaglia i PC desktop
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Windows 11, ennesimo aggiornamento che blocca l'avvio del PC
Maggio 2025
Il cripto-ladro è nella stampante e ruba un milione di dollari
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 giugno


web metrics