Microstampante 3D raggiunge obiettivo Kickstarter in 11 minuti

Migliaia di adesioni per la stampante 3D più economica in circolazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-04-2014]

the micro 02

La stampa 3D sembra piacere a tutti: le possibilità che offre sono quasi infinite. Quello che non piace è il prezzo delle stampanti.

Così non sorprende scoprire che la raccolta fondi per The Micro: The First Truly Consumer 3D Printer, la prima ministampante 3D pensata per l'uso domestico, abbia superato il bersaglio in appena 11 minuti, secondo Cnet.

Non solo: i suoi ideatori chiedevano finanziamenti per 50.000 dollari e al momento in cui scriviamo, con più di 20 giorni ancora rimanenti, la cifra raccolta ha già superano il milione e mezzo di dollari.

Rispetto alle stampanti in commercio attualmente, il prezzo per The Micro è in effetti irrisorio.

Partecipando alla raccolta fondi bastavano 199 dollari per assicurarsi un esemplare (ora non è più possibile a causa dell'elevatissima partecipazione), e il "gradino" successivo era ad appena 249 dollari (anche questa alternativa non è più disponibile).

Sondaggio
Hai una stampante?
Sì, laser.
Sì, a getto d'inchiostro.
Avevo una stampante ma ora non ne ho più bisogno.
Mai avuto una stampante.

Mostra i risultati (3002 voti)
Leggi i commenti (7)

Considerato che una stampante 3D normalmente costa più di 1.000 dollari, le rimanenti opzioni - la prima è a 299 dollari - restano molto interessanti, e infatti le adesioni non mancano.

The Micro è progettata per essere immediatamente utilizzabile ed è accompagnata da un software creato «per essere tanto interattivo e divertente quanto un gioco, perfettamente adatto ai touchscreen e con un'interfaccia minimalista e facile da usare».

M3D, ideatrice della stampante, prevede di poter consegnare i primi esemplari all'inizio del 2015.

Qui sotto, il video di presentazione e alcune immagini.

the micro 01
the micro 03
the micro 04
the micro 05
the micro 06


Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Io non ne ho la più pallida idea. Non proprio seria, almeno. Riesco a pensare ad oggettistica molto personale, per fare un regalino originale. Gli hobbysti, suppongo, saprebbero cosa farne. Ma io non sono un hobbysta.
13-4-2014 01:55

{Giuseppe}
è un oggetto carino, ma a livello di giochetto per bambini, un simpatico modo per introdurre i bambini all'uso del computer, ma in realtà, qualcuno saprebbe spiegarmi cosa possiamo fare seriamente con questo giocattolo abbastanza costoso?
12-4-2014 10:56

vista ieri, quando aveva appena passato il milione di $, e stamattina anche appena prima di toccare i 2M$ :) ah, tra parentesi, pagando un po' di più si può avere anche da uno dei lotti di pre-produzione, quindi ad Agosto di questo anno :)
10-4-2014 14:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4886 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics