I mattoncini Lego fatti in casa con la stampante 3D

La celebre danese permetterà ai clienti di stamparsi da sé i famosi mattoni giocattolo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-03-2014]

lego mattoncini stampa 3D

Un giorno non troppo lontano non sarà necessario andare fino in negozio per acquistare una scatola di mattoncini Lego.

Basterà sfogliare il catalogo online, fare l'ordine e stampare l'acquisto con la propria stampante 3D.

Se questo scenario è al momento soltanto fantasia, non è detto che non debba diventare realtà: «La stampa 3D è uno sviluppo affascinante e certamente apre un sacco di nuove strade. La stiamo seguendo con attenzione e intensità, guardando a quali potenziali opportunità vi siano per i consumatori» ha dichiarato il CFO di Lego, John Goodwin.

Al di là di questa anticipazione, ovviamente, per ora non c'è nulla di concreto; è un fatto però che Lego cerca di comprendere e seguire con attenzione le mode del momento e variare la propria offerta, come anche il film di recente approdato nei cinema italiani (con un buon successo) dimostra.

Sondaggio
Facebook ha comprato Whatsapp per 19 miliardi di dollari. Qual è la tua reazione?
Adesso che Facebook ha i numeri di cellulare degli utenti, la privacy è definitivamente compromessa. - 46.3%
Dall'integrazione dei due servizi non potrà che nascerne uno migliore. - 4.3%
Io uso Twitter (o Google Plus o altro) e Viber (o Hangout o altro), non mi avranno! - 5.2%
Zuckerberg ha buttato via 18.999.999.999 dollari: io Whatsapp l'ho pagato solo 89 centesimi. - 10.0%
Nessuno ha smesso di usare Skype quando Microsoft l'ha acquisito, quindi adesso non cambia nulla. - 28.8%
Il mio commento è un altro... - 5.4%
  Voti totali: 820
 
Leggi i commenti (22)

Nel caso davvero si arrivi alla possibilità di stampare "in casa" i mattoncini, si potrebbe aprire la strada anche alle personalizzazioni più avanzate, in una sorta di versione domestica della piattaforma Lego Cuusoo.

Per quanto riguarda la produzione industriale, invece, l'azienda ha fatto sapere che non ha alcuna intenzione di sostituire le tecniche attuali, precisissime e rapide, con la stampa 3D: gli ottimi risultati e la capacità di realizzare 2.000 mattoncini al secondo parlano da soli.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Juno porta i LEGO su Giove
Lego, che spettacolo!
La fabbrica dei Lego... fatta coi Lego
Un proiettore Super-8 fatto di Lego
Il robottino che risolve il cubo di Rubik in 12 secondi
Il Wiimote fatto di Lego
The Matrix ricreato con i Lego
La Lego non sarà più l'unica a produrre i mattoncini
La sedia elettrica coi Lego

Commenti all'articolo (5)

{gufonoioso}
A quel bel gattino rispondo pur essendo tendenzialmente noioso : innumerevoli se si ammettono poliedri sempre piu' irregolari... importante il dodecaedro rombico ... qui spiegano: link ma la parte mia "creativa" e' stata nell'ideare ( ho provato parecchie varianti e quest'ultima mi pare la migliore ) come realizzare gli... Leggi tutto
5-3-2014 15:26

Esagerato! Devi pur togliere tutti i costi e tutti i ricarichi. Leggi tutto
5-3-2014 12:24

Visti i link. Interessante. A parte l'ovvio cubo, quali sono i solidi che possono tassellare lo spazio? Leggi tutto
5-3-2014 12:21

{Marco}
2'000 al secondo??? e io una scatola da 1'000 pezzi la devo pagare 50¤?? guadagnano 360'000¤ all'ora??
4-3-2014 22:49

{gufonoioso}
Io sono fissato di un'altra forma geometrica elementare ossia NON un banale mattone ma un ottavo di ottaedro troncato che, in pratica, equivale a fare una terna solida di assi cartesiani ma ... consente incastri che non dipendono dalla adesione dei cilindretti di plastica che consentono di tenere connessi tra loro i mattoncini lego...... Leggi tutto
4-3-2014 21:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I cartelli di avviso inducono gli automobilisti a manovre di emergenza, frenando di colpo per poi accelerare nuovamente una volta passato l'autovelox. È allo studio un progetto di rimuovere tutte le segnalazioni anche da app e navigatori: sei d'accordo?
Sì, le strade saranno più sicure
No, servirà solo ad aumentare le multe

Mostra i risultati (2728 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics