Il mouse di feltro

Morbido e dal design minimalistico, è frutto della mente di un designer americano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-05-2011]

Mouse di feltro Joey Roth

Quando si parla di mouse, generalmente si pensa di aver ormai visto tutto: quanto a forma e dimensioni, non sono poi molte le variazioni sul tema.

Il designer Joey Roth ha deciso di tentare un approccio differente, cambiando non tanto la forma quanto il materiale: anziché la plastica, ha deciso di usare il feltro.

È nato così un mouse morbido al tocco, sulla cui facilità d'uso tuttavia ancora nessuno s'è espresso, e con un desing minimalista.

Roth ha presentato la propria creazione, attualmente allo stadio di prototipo, all'American Design Club del 13 maggio, con l'idea di lanciarne la produzione in serie.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{Giona Antonio}
Ne ho visto una montagna di possibili mouse di design molto particolare e singolare oltre che naturale solo che erano in disuso e senza i cavi ma probabilmente sono wire less li potete trovare in ogni latrina sia pubblica che privata non lasciatevi scappare questa occasione.
16-5-2011 19:01

OK il minimalismo, ma qui siamo al nientismo! :lol: Insomma un minimo di sforzo perchè adesso è brutto! :cry: Ciao
15-5-2011 19:46

Stupendo! Il suo aspetto mi ha però invogliato a crearne uno con pasta sfoglia e crema. A strati. Lo potete già trovare, senza fili, nelle migliori pasticcerie!
15-5-2011 15:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6930 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics