Alice Day per i navigatori occasionali

Un nuovo abbonamento ad Alice-Adsl: 3 euro al mese di canone per navigare a 2 euro al giorno solo quando si vuole.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-08-2009]

Telecom Italia lancia una nuova offerta Adsl, che vuole prendere il posto di Alice Free, l'Adsl senza canone che è stata soppiantata dalle più convenienti offerte flat.

Si tratta di Alice Day: velocità di navigazione (download) fino a 640 Kbps velocità di trasmissione (upload) fino a 256 Kbps. Ha un canone mensile di 3 euro e consente di navigare, quando si vuole (non ci sono tetti minimi o massimi di giorni) per 2 euro al giorno, senza limitazioni all'interno della giornata, anche con più sessioni di collegamento.

Nel canone è compreso il noleggio del modem, il Cd autoinstallante, il servizio di assistenza chiamando il numero gratuito 187, la consultazione on line del traffico già effettuato e fatturato, la casella di posta Alice Mail con 3 Giga di capienza.

Il canone di attivazione è di 80 euro ma, per ora, c'è una promozione che permette di non pagarlo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

Molto probabile :-k...molto :evil:. Leggi tutto
2-9-2009 18:14

Il canone Telecom Italia bisogna già pagarlo ( per chi non ha fatto la ULL con migrazione ad altro operatore) e quindi è un costo che già si sostiene. :x La furbata di Telecom Italia e hc ehci ha una linea ADSL attiva in modalità a consumo senza canone, tiene una portante impegnata, anche se con banda ridottissima, senza dover pagare... Leggi tutto
9-8-2009 19:01

Peccato che a questi soldi bisogni aggiungere i costi del canone telecom... che nelle offerte adsl non pubblicizza mai (che strano!)
9-8-2009 16:31

bè non male. 2 euro al giorno è già diverso dagli orrendi 2 euro l'ora basta collegarsi massimo 1 volta ogni 3/4 giorni per non perdere la convenienza di una 7mb flat sempre di casa Telecom
9-8-2009 14:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (4061 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 novembre


web metrics