È morto John McAfee, creatore del popolare antivirus

Si sarebbe suicidato in cella, ma già spuntano teorie contrarie.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-06-2021]

john mcafee morto

John McAfee, l'eccentrico creatore del popolare antivirus (con cui però non aveva nulla a che fare ormai da un po') è stato trovato morto nella cella spagnola in cui aspettava l'estradizione negli USA.

McAfee era stato arrestato lo scorso ottobre: gli Stati Uniti lo cercavano affinché rispondesse di accuse di evasione fiscale, e la richiesta di estradizione era stata approvata appena poche ore prima dell'apparente suicidio, avvenuto per impiccagione.

La vicenda parrebbe quindi tristi ma chiara, se non fosse che per anni McAfee ha sostenuto di essere nel mirino del governo americano, che avrebbe più volte tentato di ucciderlo.

A venire citato da quanti non credono alla tesi del suicidio è soprattutto un tweet scritto poco dopo l'ingresso in prigione, in cui si legge «Qui sono soddisfatto. Ho degli amici. Il cibo è buono. Va tutto bene. Sappiate che se mi impiccassi, alla Epstein, non sarebbe colpa mia».

Il riferimento è a Jeffrey Epstein, imprenditore americano arrestato per traffico di minori e abusi sessuali.

Epstein venne trovato impiccato nella propria cella nell'agosto del 2019, ma subito spuntarono diverse teorie - sostenute peraltro anche dagli avvocati di Epstein a causa di alcune stranezze rilevate nel carcere proprio intorno all'ora della morte dell'uomo - secondo le quali sarebbe stato ucciso per volontà dei suoi "clienti", tra cui figurerebbero nomi importanti della politica e dell'economia americane.

mcafee suicidio

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Intel compra McAfee

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Piano ragazzi! Qui non siamo su Facebook! :taptap:
28-6-2021 23:34

Ma che cazzo hai scritto? Fantasie malate. Leggi tutto
27-6-2021 14:58

Potrebbe anche dimostrare che già aveva ipotizzato di farlo ed aveva messo un tassello per far sorgere un legittimo dubbio sul fatto... Leggi tutto
27-6-2021 14:40

{paolo}
@Paolosalva La qualità della vita non dipende dai soldi o dalla tecnologia, ma dagli asset rappresentati dai soldi e di conseguenza dalla tecnologia. Il primo di questi asset è il tempo libero per sé stessi, poi viene l'emotività sul posto di lavoro, che a sua volta influenza quella in famiglia. Non siamo... Leggi tutto
26-6-2021 08:29

Secondo te viviamo in un complotto globale. Il mondo ridotto a questo schifo? No, il mondo non è mai stato tanto bello, non è mai stato tanto sicuro (si, anche pensando alla pandemia, l'ultima pandemia, detta spagnola, fece tra i 50 ed i 200 milioni di morti nel mondo), il reddito pro capite mondiale non è mai stato tanto alto (anche... Leggi tutto
25-6-2021 12:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2150 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics