"Il sito di McAfee è pieno di vulnerabilità"

Gli hacker di Full Disclosure hanno scoperto diverse falle nel sito dell'azienda.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-03-2011]

McAfee sito vulnerabile Full Disclosure

Dal sito web di un'azienda che si occupa di sicurezza ci si aspetta che sia impenetrabile o, almeno, che non presenti vulnerabilità evidenti.

Invece, stando a quanto pubblicato sul sito Full Disclosure, il sito di McAfee ospita un'ampia collezione di falle, da vulnerabilità agli attacchi del tipo cross-site scripting all'involontaria rivelazione di informazioni che sarebbe meglio restassero riservate.

La scoperta di questi problemi risale allo scorso 10 febbraio ed è stata immediatamente notifica a McAfee, la quale pur avendo subito risposto che sarebbe corsa ai ripari sembra però non aver ancora preso le contromisure necessarie; così, trascorso più di un mese, le falle sono state rivelate.

La situazione è particolarmente imbarazzante per McAfee, che vende prodotti creati apposta per segnalare siti potenzialmente pericolosi in quanto aperti alla possibilità di una manomissione; inutile dire che, per questi prodotti, il sito di McAfee è perfettamente sicuro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Verissimo! :lol: :lol: :lol: Ma lo sai che esiste una "mancetta" se lo fai per QUEL browser? Adesso non vorrei dire ma... :twisted: Ciao Leggi tutto
1-4-2011 21:58

Se non mi ricordo male (adesso mi viene anche il dubbio che sia la McAfee) era un sistema automatizzato. Analizzava le pagine del sito e se apparivano diverse dal backup faceva partire il restore immediato. Ciao Leggi tutto
1-4-2011 21:56

Non prendiamo scuse. Parlare di sicurezza ed imporre l'uso di I.Explorer!??
31-3-2011 10:16

Beh, penso che fra la manomissione e il backup passi del tempo, in questo arco di tempo (anche di pochi secondi) il sito web modificato potrebbe essere una minaccia per i pc che lo visitano, ad esempio. Se bastasse un backup per essere sicuri, tutti disinstallerebbero gli antivirus ed installerebbero deep freeze :D
31-3-2011 07:53

Forse non sapete che la McAfee una volta vendeva un sistema di protezione in cui qualsiasi cambiamento non preventivato (dunque fatto da malintenzionati) interveniva un sistema che immediatamente faceva un resume di un backup. Insomma, malintenzionati, cambiate pure le pagine di un sito tanto i cambiamenti durano pochi secondi. ... Leggi tutto
31-3-2011 00:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (998 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics