È morto l'inventore del telecomando

Nel 1955 Eugene Polley creò il primo apparecchio senza fili per cambiare canale e regolare il volume del televisore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-05-2012]

morto inventore telecomando

All'età di 96 anni è morto Eugene Polley, l'ingegnere americano cui si deve l'invenzione del primo telecomando senza fili.

Nel 1955, mentre lavorava per la Zenith Electronics, Polley creò un dispositivo che chiamò Flash-Matic: un apparecchio che, utilizzando raggi di luce visibile diretti a un fotoricettore posto su un televisore, permetteva di cambiare canale o regolare il volume.

L'invenzione aveva qualche problema: l'utilizzo della luce visibile, infatti, comportava il rischio che la luce del sole diretta al televisore cambiasse inavvertitamente il canale.

Anche per questo motivo ebbe maggior successo l'idea di Robert Adler, che sostituì la luce con gli ultrasuoni; la proposta di Polley tornò praticabile, con le dovute variazioni, quando al posto della luce visibile si pensò di utilizzare quella infrarossa.

Il telecomando non è stato l'unico contributo di Polley al mondo della tecnologia: nel corso della sua vita ha lavorato anche sullo sviluppo dei VideoDisc (precursori dei DVD).

Sondaggio
Come preferiresti controllare la Tv?
Con lo smartphone
Con il tablet
Con i gesti del corpo
Con la voce
Con il pensiero
Con il telecomando

Mostra i risultati (2289 voti)
Leggi i commenti (3)

Sia Polley che Adler nel 1997 vinsero un Technology And Engineerign Emmy Award per il loro lavoro sul telecomando; nel 2009, Polley ricevette anche un IEEE Consumer Electronics Award.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

grande! Leggi tutto
25-5-2012 13:22

[img:75f32b5b8a]http://img116.exs.cx/img116/1231/z7shysterical.gif[/img:75f32b5b8a]
25-5-2012 01:27

Redtooth? Leggi tutto
24-5-2012 23:30

Confesso la battuta non è mia :cry: :cry: :cry: :twisted: Ciao Leggi tutto
24-5-2012 22:45

No, no, è vero, l'hanno fatto vedere su TeleScienzaChannel che ha ancora un piccolo led rosso acceso dentro un molare...
24-5-2012 14:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2666 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics