Un controller portatile universale veramente open

iControlPad 2 trasforma smartphone e tablet in vere console portatili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-12-2012]

iControlPad 2

All'inizio del 2011 avevamo parlato di iControlPad, uno strumento che aveva tutta l'aria di poter riscuotere un buon successo: permetteva infatti ai possessori di smartphone di avere a disposizione dei controlli fisici per i videogiochi.

Sfortunatamente, qualcosa non è andato per il verso giusto; in particolare, iControlPad non ha ottenuto tutto il supporto che si sarebbe meritato da parte degli sviluppatori di giochi.

Ora, però, la Product 3 ha deciso di riprovarci lanciando iControlPad 2 che, tra le caratteristiche principali, vanta una compatibilità pressoché universale.

iControlPad 2 afferma infatti di poter funzionare con praticamente ogni dispositivo dotato di connettività Bluetooth, dagli smartphone ai PC, dai set-top box ai picocomputer come il Raspberry Pi.

Rispetto al modello originale, questa versione offre maggiori opzioni: dispone di una tastiera Qwerty completa, due stick analogici, un pad direzionale, un pulsante start, un pulsante select e altro ancora.

Sondaggio
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2461 voti)
Leggi i commenti (5)

La parte più interessante, però, sta probabilmente nel firmware che gli permette, a detta dei suoi creatori, di essere compatibile con qualsiasi app.

«Grazie al nuovo strato di software si possono rimappare i comandi di iControlPad2 e i tasti per corrispondere al tocco sullo schermo sotto iOS e Android»; ciò significa che non è più necessario che gli sviluppatori supportino esplicitamente iControlPad.

Inoltre il firmware è aggiornabile, il che significa che l'eventuale supporto di ulteriori dispositivi può sempre essere aggiunto, ed è completamente open source. L'articolo continua dopo il video.

La batteria interna, da 1360 mAh, promette un'autonomia pari a 14 ore, mentre le dimensioni sono all'incirca quelle di un iPhone 4.

Product 3 ha completato la raccolta fondi per iControlPad 2 su Kickstarter.

icp2 galaxy
icp2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Una vera fionda per giocare ad Angry Birds con soddisfazione
Da Alesis una keytar USB
Il telecomando che si controlla col pensiero
Urinal games, i videogiochi da gabinetto
Il social network per robottini
Anche Gamestop produrrà un tablet, con Android
Videogioco di macchine con una stampante termica
Ping Pong virtuale anche senza Wii o Kinect
iControlPad trasforma l'iPhone in una console portatile

Commenti all'articolo (1)


l'idea è simpatica, ma ovviamente la parte "universale" (IE: simulare tap per supportare giochi che non hanno integrato il loro sdk, ossia il 99.999% dei giochi), funziona solo con il jailbreak :)
27-12-2012 23:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il governo vorrebbe eliminare la tassa di proprietà travestita da canone, trasferendola sulla bolletta della luce. Sei d'accordo?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3026 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics