Una vera fionda per giocare ad Angry Birds con soddisfazione

Una fionda, qualche sensore, un po' di codice e il primo controller dedicato a Angry Birds prende vita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-03-2012]

fionda angry birds

Per quanto divertente possa apparire all'inizio, persino Angry Birds, alla lunga, può venire a noia.

La faccenda cambia se si ha a disposizione un controller fatto in casa come quello realizzato da Simon Ford basandosi su un microcontroller mbed. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo la società che ha creato Farmville quattro tecnologie diventeranno comuni nel corso del prossimo anno. Quale ti pare la più probabile?
Tutti i videogiochi sviluppati per il web utilizzeranno HTML 5 e le tecnologie dell'Open Web Stack. - 21.3%
I pagamenti dal cellulare diventeranno d'uso comune. - 36.8%
Dopo la musica e i film in streaming, sarà la volta degli e-book. - 21.7%
La sicurezza diventerà fondamentale: HTTPS sostituirà completamente HTTP. - 20.2%
  Voti totali: 836
 
Leggi i commenti (2)
Il microcontroller - unito a una fionda, a un accelerometro a tre assi e a un sensore in grado di valutare la tensione dell'elastico (oltre che al codice necessario per gestire tutto ciò) - ha dato vita a un controller che permette di lanciare i poveri uccellini in maniera del tutto nuova.

L'utilizzo pare non essere dei più semplici, ma la soddisfazione che deve dare è evidente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Miiii come la vooglio!!!! :)
14-3-2012 18:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di questi è il progetto (realizzabile) che cambierà di più le nostre vite?
L'accesso a Internet in tutto il mondo, tramite dirigibili o mongolfiere
Gli smartwatch
Le lenti a contatto con sensori e microcamera
L'hoverboard
L'auto che si guida da sola, senza pilota
Calico, contro l'invecchiamento o addirittura la morte
L'ascensore spaziale
I Google Glass
L'accesso a Internet in fibra ottica
Ara, lo smartphone modulare

Mostra i risultati (2205 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics