Ping Pong virtuale anche senza Wii o Kinect

Niente console né televisore: bastano una racchetta speciale e un po' di orecchio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-07-2011]

Grazie ai sensori di movimento integrati nei controller (o che sostituiscono i controller), giocare a "ping pong virtuale" davanti al televisore non è più una novità.

Dal Giappone arriva però un gioco che consente di fare a meno anche del televisore: Go with the rythm! Hyper Ping Pong.

Si tratta di un dispositivo che assomiglia in tutto e per tutto a una normale racchetta da ping pong ma include dei sensori di movimento, un pulsante e un altoparlante.

Agitando la racchetta come se si colpisse un'invisibile pallina si può iniziare a giocare; i colpi successivi vanno regolati in base ai suoni, seguendo il ritmo dei rimbalzi.

Il pulsante, poi, permette di fare una schiacciata e conquistare un punto.

Go with the rythm! Hyper Ping Pong sarà in vendita a Ottobre, in Giappone, per circa 2.000 yen (poco più di 17 euro).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Allucinante! Però permette di fare un pò di movimento no? :wink:
11-7-2011 19:13

O mamma mia, i giapponesi di invenzioni tristi ne fanno tante (dal cane robotico al cuscino abbracciante), ma questa è davvero trisitssima: una racchetta per far finta di giocare da soli! E quell'attrice che fa finta di essere contenta mentre fa finta di giocare è ancora più triste! :shock: Oltretutto, il trucco è svelato nell'ultima... Leggi tutto
10-7-2011 10:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (4058 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 novembre


web metrics