Raspberry Pi e gli altri

E' iniziata la distribuzione del pico computer Raspberry Pi, piattaforma che sta suscitando grande interesse. Anche il prezzo è pico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2012]

raspberry pi

Dopo una lunga attesa, stanno arrivando i primi esemplari di Raspberry Pi a chi li ha preordinati anche diversi mesi fa.

Nonostante gli annunci iniziali, che promettevano una distribuzione direttamente dal sito ufficiale, la produzione e la vendita si sta svolgendo attraverso due grandi distributori di materiale elettronico, Element 14/Farnell e RS Components che però, viste le molte prenotazioni, non riescono a soddisfare le richieste tanto velocemente quanto si auspicherebbe.

In ogni caso, l'interesse per il Raspberry Pi non è certo scemato e, anzi, la community è in crescita, anche grazie alla nascita di una rivista dedicata.

Il Raspberry Pi, evolutosi rispetto alla versione annunciata qualche mese fa e per ora preordinabile nella sola versione B, in vendita al prezzo di 35 dollari invece dei 25 della versione A e dotata, in più, di una porta Ethernet, è un pico computer (le dimensioni della scheda sono molto contenute: 85,60 x 53,98 mm) basato su processore ARM.

Viene usato un system on a chip Broadcom BCM2835, dai consumi particolarmente ridotti e che non ha bisogno di sistemi di raffreddamento, dotato di un core ARM1176JZFS, con unità in virgola mobile, che gira a 700 MHz.

Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2493 voti)
Leggi i commenti (3)

Il chip integra anche un core grafico con accelerazione OpenGL ES 2.0, in grado di riprodurre flussi Full HD (1080p) in formato H.264 a 40 Mbits/s. Completano la dotazione 256 Mbyte di RAM, due porte USB (solo una sul modello A), lettore di schede SD (da cui viene letto il sistema operativo), uscite HDMI, RCA video e jack audio.

Anche grazie alla possibilità di installare una versione dedicata del sistema operativo Linux (le due distribuzioni suggerite sono Debian e Fedora), il Raspberry Pi si dimostra una piattaforma estremamente versatile, interessante non solo per il mondo educational per cui è stato originariamente pensato, ma anche, grazie alla presenza di connessioni input/output generiche e alla grande potenza, per gli appassionati di microcontroller come l'ormai notissimo Arduino: è tra l'altro in lavorazione un adattatore per permettere la connessione di Raspberry Pi alle schede di espansione o ad Arduino stesso.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Le altre piattaforme: APC e BeagleBone

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{Paolino}
io ho comprato la nuova beaglebone black qui link a 44¤ e devo dire che è stato il mio miglior acquisto degli ultimi tempo. E' potente, versatile e non gli manca nulla :)
9-8-2013 12:44

{Protestatario}
La Beaglebone l'ho pagata 78 euro iva inclusa e spedizione esclusa. Il limite della Beaglebone è che per avere video e audio occorre montare una scheda esterna. Esiste anche la Beagleboard XM (con integrati video e audio, processore 5 volte più potente della Raspberry PI, 256Mb RAM e quattro porte USB a bordo), che costa attorno ai 120... Leggi tutto
4-7-2012 22:34

Io ho appena comprato un olimex duinomite a una trentina di euro. Programmabile in basic, compatibile arduino, uscita vg e composito, ingresso tastiera, 80mhz... Mi era sembrato un affare, essendo ilraspberry solo un miraggio, ma in effetti, se lo si riesce a comprare... Ma senza metterci linux in che modo può essere programmato?
26-6-2012 09:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2533 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics