Raspberry Pi e gli altri

E' iniziata la distribuzione del pico computer Raspberry Pi, piattaforma che sta suscitando grande interesse. Anche il prezzo è pico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2012]

raspberry pi

Dopo una lunga attesa, stanno arrivando i primi esemplari di Raspberry Pi a chi li ha preordinati anche diversi mesi fa.

Nonostante gli annunci iniziali, che promettevano una distribuzione direttamente dal sito ufficiale, la produzione e la vendita si sta svolgendo attraverso due grandi distributori di materiale elettronico, Element 14/Farnell e RS Components che però, viste le molte prenotazioni, non riescono a soddisfare le richieste tanto velocemente quanto si auspicherebbe.

In ogni caso, l'interesse per il Raspberry Pi non è certo scemato e, anzi, la community è in crescita, anche grazie alla nascita di una rivista dedicata.

Il Raspberry Pi, evolutosi rispetto alla versione annunciata qualche mese fa e per ora preordinabile nella sola versione B, in vendita al prezzo di 35 dollari invece dei 25 della versione A e dotata, in più, di una porta Ethernet, è un pico computer (le dimensioni della scheda sono molto contenute: 85,60 x 53,98 mm) basato su processore ARM.

Viene usato un system on a chip Broadcom BCM2835, dai consumi particolarmente ridotti e che non ha bisogno di sistemi di raffreddamento, dotato di un core ARM1176JZFS, con unità in virgola mobile, che gira a 700 MHz.

Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2490 voti)
Leggi i commenti (3)

Il chip integra anche un core grafico con accelerazione OpenGL ES 2.0, in grado di riprodurre flussi Full HD (1080p) in formato H.264 a 40 Mbits/s. Completano la dotazione 256 Mbyte di RAM, due porte USB (solo una sul modello A), lettore di schede SD (da cui viene letto il sistema operativo), uscite HDMI, RCA video e jack audio.

Anche grazie alla possibilità di installare una versione dedicata del sistema operativo Linux (le due distribuzioni suggerite sono Debian e Fedora), il Raspberry Pi si dimostra una piattaforma estremamente versatile, interessante non solo per il mondo educational per cui è stato originariamente pensato, ma anche, grazie alla presenza di connessioni input/output generiche e alla grande potenza, per gli appassionati di microcontroller come l'ormai notissimo Arduino: è tra l'altro in lavorazione un adattatore per permettere la connessione di Raspberry Pi alle schede di espansione o ad Arduino stesso.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Le altre piattaforme: APC e BeagleBone

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{Paolino}
io ho comprato la nuova beaglebone black qui link a 44¤ e devo dire che è stato il mio miglior acquisto degli ultimi tempo. E' potente, versatile e non gli manca nulla :)
9-8-2013 12:44

{Protestatario}
La Beaglebone l'ho pagata 78 euro iva inclusa e spedizione esclusa. Il limite della Beaglebone è che per avere video e audio occorre montare una scheda esterna. Esiste anche la Beagleboard XM (con integrati video e audio, processore 5 volte più potente della Raspberry PI, 256Mb RAM e quattro porte USB a bordo), che costa attorno ai 120... Leggi tutto
4-7-2012 22:34

Io ho appena comprato un olimex duinomite a una trentina di euro. Programmabile in basic, compatibile arduino, uscita vg e composito, ingresso tastiera, 80mhz... Mi era sembrato un affare, essendo ilraspberry solo un miraggio, ma in effetti, se lo si riesce a comprare... Ma senza metterci linux in che modo può essere programmato?
26-6-2012 09:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2871 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics