Le altre piattaforme: APC e BeagleBone

Raspberry Pi e gli altri.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-07-2012]

apc

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Raspberry Pi e gli altri

Raspberry Pi non è l'unica piattaforma di questo tipo a far parlare di sé ultimamente.

VIA, produttore noto al mondo informatico tradizionale per i propri chipset e schede madri, ha realizzato un prodotto in qualche modo simile, ma anche piuttosto diverso, chiamato APC.

In questo caso, pur mantenendo un prezzo di vendita finale vicino a quello del Raspberry Pi (49 dollari che, a differenza del Raspberry Pi, comprendono anche l'alimentatore), il target principale del prodotto è piuttosto diverso.

La scheda adotta infatti il formato Neo-ITX (170 x 85 mm) e viene fornita con sistema operativo Android 2.3 che, pur essendo basato su Linux, la rende appetibile per un bacino d'utenti diverso, vista la possibilità di installare applicazioni pensate per il sistema operativo di Google.

Adotta un chip ARM11 prodotto da VIA stessa, può arrivare a una risoluzione di 720p (quindi meno del Raspberry Pi), ha quattro porte USB, uscita HDMI e VGA, ed è interessante soprattutto, più che per gli "smanettoni" provenienti magari dal mondo di Arduino, per chi intenda realizzare ambienti home theater personalizzati o piattaforme per il mondo automotive. Anche in questo caso la piattaforma sta riscuotendo un grosso successo.

Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6107 voti)
Leggi i commenti (17)

Un'altra piattaforma estremamente interessante, cugina delle due appena menzionate, è BeagleBone, ultima nata della famiglia di pico computer ARM BeageBoard.

Venduta a un prezzo superiore alle due precedenti (intorno ai 100 euro in Italia), è pensata per chi intenda realizzare sistemi evoluti utilizzando una piattaforma anche più versatile, essendo dotata di CPU AMR Cortex A8 e GPU Neon, oltre a un numero di connessioni input/output ancora maggiore.

Anche in questo caso la community (meno giovane di quella di Raspberry Pi) è molto attiva e c'è il vantaggio, non trascurabile per chi avesse voglia di mettersi a sperimentare senza aspettare le liste di attesa al momento non aggirabili per le precedenti soluzioni, di poterla ottenere abbastanza velocemente presso diverse catene di distribuzione elettronica (comprese le due già menzionate).

La spesa da sostenere è maggiore e anche la curva d'apprendimento è più ripida (essendo molto più vicina a un microcontroller stile Arduino, che a un piccolo computer, pur utilizzando comunque Linux come sistema operativo di base), ma può essere una scelta più indicata per chi intenda avere un controllo ancora maggiore sull'hardware e intenda utilizzarla, come Arduino, insieme a diverse schede d'espansione per aggiungere funzionalità di ogni tipo (dalle uscite DVI-D e VGA ai touch screen).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{Paolino}
io ho comprato la nuova beaglebone black qui link a 44¤ e devo dire che è stato il mio miglior acquisto degli ultimi tempo. E' potente, versatile e non gli manca nulla :)
9-8-2013 12:44

{Protestatario}
La Beaglebone l'ho pagata 78 euro iva inclusa e spedizione esclusa. Il limite della Beaglebone è che per avere video e audio occorre montare una scheda esterna. Esiste anche la Beagleboard XM (con integrati video e audio, processore 5 volte più potente della Raspberry PI, 256Mb RAM e quattro porte USB a bordo), che costa attorno ai 120... Leggi tutto
4-7-2012 22:34

Io ho appena comprato un olimex duinomite a una trentina di euro. Programmabile in basic, compatibile arduino, uscita vg e composito, ingresso tastiera, 80mhz... Mi era sembrato un affare, essendo ilraspberry solo un miraggio, ma in effetti, se lo si riesce a comprare... Ma senza metterci linux in che modo può essere programmato?
26-6-2012 09:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per via delle leggi sulla condivisione di file e delle nuove forme di protezione anti-copia introdotte sui suporti digitali, i consumatori si trovano sempre più in difficoltà nella fruizione del materiale a cui sono interessati. Come andrà a finire?
I consumatori si rassegneranno a rispettare le leggi, per quanto assurde siano.
Le leggi diventeranno più tolleranti e le case saranno più rispettose dei diritti dei consumatori.
Assisteremo a uno scontro con arresti, processi penali e sfide all'ultimo crack tra chi applica il DRM e gli hacker.
Niente di tutto questo, le leggi rimarranno ma non verranno applicate.

Mostra i risultati (3678 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics