Cagnolino robot svelato a Tokyo

Si chiama i-SODOG, riconosce la voce del padrone ed è in grado di imparare dall'esperienza. [Video]



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-06-2012]

isodog

Al Tokyo International Toy Show, evento dedicato ai giocattoli che annualmente si tiene nella capitale giapponese, Takara Tomy ha presentato i-SODOG, un cucciolo di cane robotico.

Equipaggiato con sensori di tocco (che gli permettono per esempio di riconoscere quando viene accarezzato sulla testa), 15 servomotori e un microfono, è in grado di distinguere sino a 50 comandi vocali e obbedire così al proprio "padrone". L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4717 voti)
Leggi i commenti (4)
Inoltre può essere controllato tramite lo smartphone - l'app è disponibile sia in versione per Android che in versione per iOS - o tramite un controller dedicato.

i-SODOG ha un'autonomia di circa un'ora (poi è necessario ricaricare le batterie) e dispone di un'intelligenza artificiale che gli permette di imparare e cambiare il proprio comportamento nel tempo in reazione a quanto gli succede.

Takara Tomy conta di iniziare le vendite in Giappone nella primavera del 2013, e di vendere i-SODOG a 31.500 yen (circa 325 euro).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Stx, non lo metto in dubbio. Ma è con l'impegno a creare robot antropomorfi che si spinge di più sulla costruzione di una intelligenza artificiale con personalità individuale, quindi più sofisticata. Quindi è questa la via più adatta per arrivare alle "Caterine", le quali sono le più propense a creare una Matrix. Mica i robot... Leggi tutto
26-6-2012 18:36

@Zievatron: La vita artificiale non deve essere necessariamente antropomorfa. In Matrix non ci sono robot antropomorfi.. :roll:
26-6-2012 18:23

Forse, i giapponesi puntano ad arrivare alla vita artificiale. un giorno costruiranno Caterina e le caterine costruiranno Matrix e la profezia dell'Uomo-Batteria si avvererà. :shock:
24-6-2012 15:23

Questa fissa giapponese per i robot antropomorfi (cinemorfi in questo caso) mi risulta del tutto incomprensibile. Ci buttano [via] i soldi solo loro. Il resto del mondo progetta e costruisce robot piu' o meno complessi, piu' o meno autonomi, piu' o meno intelligenti ma che hanno in comune una sola cosa. Non vogliono per forza... Leggi tutto
21-6-2012 18:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5243 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics