Asus e gli auguri di Natale che sembrano un malware



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-12-2024]

asus christmas exe

Ha causato un certo panico l'iniziativa che Asus ha - certamente con buone intenzioni - deciso di adottare nel corso della terza settimana di dicembre.

In quei giorni, all'improvviso, gli utenti di PC Asus hanno visto apparire nella parte inferiore del proprio schermo una ghirlanda natalizia, accompagnata dal messaggio Premere ESC per uscire.

Si capisce che il fenomeno abbia spiazzato gli utenti, e abbia causato ancora maggiore preoccupazione quando questi si sono accorti che l'apparizione era legata al misterioso processo Christmas.exe.

La prima conclusione di molti è infatti stata «C'è un malware sul mio PC!». Uno di quei malware che mostrano un aspetto innocuo, accattivante o addirittura piacevole, mentre in segreto compiono il loro sporco lavoro, magari crittografando i dati per chiedere un riscatto.

Poiché i ransomware a tema natalizio non sono certo una novità, e dato che qualche anno fa esisteva davvero un malware che si attivata tramite l'eseguibile Christmas.exe, l'apprensione è comprensibile.

Invece - ma lo si è scoperto solo dopo qualche tempo - era l'iniziativa natalizia di Asus. Il banner è apparso infatti sui PC su cui era presente il software Armoury Crate, parte dei programmi preinstallati sui computer dell'azienda (altrimenti noti, non senza ragione, come bloatware).

Un'indagine ulteriore ha mostrato che Christmas.exe è in buona compagnia. Questo si trova infatti nella cartella C:\ProgramData\ASUS\FestsEffect\data\Christmas\, come è lecito aspettarsi da un software di Asus. Ma nella cartella "sorella" C:\ProgramData\ASUS\FestsEffect\data\HappyNewYear\ si trova un eseguibile HappyNewYear.exe, la cui funzione possiamo ora immaginare facilmente.

Armoury Crate, insomma, pare avere una passione per gli auguri in occasione delle feste. Soltanto, lo fa in una maniera che è tutto meno che apprezzabile e che, anzi, spaventa gli utenti.

Disinstallare Armoury Crate pone fine al problema (operazione che richiede però anche di disattivare Armoury Crate dal BIOS; in caso contrario alla prima occasione si installerà di nuovo) ma, chi desideri tenere il software rimuovendo le notifiche ansiogene può agire sulle impostazioni.

È sufficiente infatti aprire Armoury Crate e, nel menu Aura -> Effetti Aura, individuare l'opzione relativa alle festività; quindi basta disattivarla.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 10, Pc riavviati a forza per installare le web app di Office
Bloatbox ripulisce Windows 10 dalle app indesiderate
L'app che snellisce Windows 10

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

:sbonk:
29-12-2024 11:12

Il finto buonista che è in me asserirà che il produttore, temendo che con Windows 12 finisca per far sparire anche l'orologio dopo Wordpad, almeno ci ricorda che giorno è due volte l'anno... :P
28-12-2024 18:02

E' che str.... come questa non ne ricordo in passato, a che serve una roba del genere che, oltre a essere di per sé inutile impaurisce anche gli utenti? In passate forse le facevano meno stupide ed è per questo che era più difficile sgamarli.
28-12-2024 17:57

Magari la triste verità è che non sono per forza più serie di prima, ma solo più facili a "sgamarsi"... =)
28-12-2024 17:20

Una volta molte aziende che oggi non lo sono più erano serie, oggi pare che non riescano a trovar di meglio da fare che rompere continuamente i cabasisi agli utenti... :umpf:
28-12-2024 15:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (554 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics