L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità

Winpilot offre un controllo completo sul bloatware che infesta Windows.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-05-2024]

winpilot bloatware windows 11 annunci
Foto di Magnet.me.

Certamente non da oggi, Microsoft ha la tendenza di affollare il proprio sistema operativo con tutta una serie di funzionalità, applicazioni e ammennicoli vari che spesso non sono di alcun interesse all'utente e, in alcuni casi, risultano persino fastidiosi.

Figlia di questa tendenza è anche la decisione di introdurre degli "annunci pubblicitari" nel menu Start di Windows 11, oggi per segnalare alcune app, domani chissà.

Per l'occasione, quindi, Winpilot (applicazione nata per rimuovere tutto il bloatware di Windows, un tempo nota come Bloatynosy) è uscita con una nuova versione che si incarica di eliminare anche la pubblicità.

Disponibile tramite GitHub, Winpilot 2024.5.5 offre una sezione Adblock realizzata proprio a quello scopo. Essa consente di scegliere quali annunci disabilitare: quelli presenti nel menu Start, quelli personalizzati, i consigli generici, i consigli che appaiono nella schermata di blocco e altro ancora.

Le opzioni disponibili offrono un controllo più fine rispetto a quello garantito dalle Impostazioni di Windows, che non consentono di agire proprio su tutti i luoghi in cui gli annunci possono apparire.

Winpilot poi offre naturalmente tutte le altre opzioni per cui è apprezzato: controlli per regolare ciò che riguarda la privacy, la barra delle applicazioni, le funzionalità legate al gioco e Copilot; la rimozione della app indesiderate e la possibilità di installare da un unico menu tutte quelle generalmente aggiunte a Windows (da Chrome a 7zip, passando per Vivaldi e VLC); e infine uno store da cui scaricare estensioni per NeoClippy, erede ufficioso del famoso assistente di Office, un po' più utile dell'antenato.

winpilot schermata

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'app che snellisce Windows 10

Commenti all'articolo (3)

Sono d'accordo con te zeross...
11-5-2024 11:25

Se l'obiettivo di Microsoft fosse veramente la pubblicità troveranno il modo di reintrodurla opponendosi a winpilot con ogni mezzo :shotgun:
9-5-2024 22:05

Grazie della condivisione.
8-5-2024 08:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ordinare al ristorante a domicilio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (614 voti)
Maggio 2025
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 maggio


web metrics