Il governo si prepara a entrare in Telecom Italia

La CDP è pronta a rilevare quote di TIM: traballano le poltrone dei dirigenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-12-2016]

tim cdp

La pericolosità di Vivendi, che in questo momento sta allarmando la politica per la scalata ostile a Mediaset, nella vicenda TIM potrebbe venir annullata dall'ingresso in campo della Cassa Depositi e Prestiti, che pare intenzionata a rilevare una quota di TIM.

In fondo ormai La CDP, che controlla Poste Italiane, Terna e Ilva, sta prendendo nella Terza Repubblica il ruolo che aveva l'Iri nella Prima Repubblica, ossia quello di longa manus del governo nell'economia, principalmente nel settore dei servizi pubblici di rete.

Con l'ingresso della CDP (non sospettabile dalla UE di essere una forma di "aiuto di Stato") nella vicenda, e senza l'esercizio della golden share, TIM risulterebbe "blindata" e potrebbe da difendersi dall'arrivo di Orange, il principale gestore delle Telco francese, controllato dallo Stato, di cui Vivendi potrebbe essere solo un cavallo di Troia. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2322 voti)
Leggi i commenti (11)
Finora la CDP era interessata soltanto a uno scorporo della rete da Telecom Italia, operazione che sarebbe stata comunque più onerosa dell'acquisto di un'importante quota di TIM.

Con l'ingresso della CDP in TIM diventerebbero a rischio le posizioni del vertice aziendale: dal presidente Recchi, finora vero garante dei francesi, fino all'AD Flavio Cattaneo, molto criticato per l'elevata retribuzione e considerato responsabile dello scontro sindacale in atto in questo momento.

Con l'uscita di scena Cattaneo la possibilità che Francesco Caio, dopo aver pilotato l'operazione di privatizzazione di Poste Italiane, possa arrivare finalmente al vertice di Tim diventerebbe molto concreta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Dopo che quasi vent'anni fa il governo aveva venduto una Telecom piuttosto in salute ai privati che l'hanno disastrata e depauperata in modo ignobile - con la connivenza dei vari governi che negli anni si sono succeduti - ora ce la ricompriamo con montagne di debiti e un potenziale mercato che è un'infinitesima parte di quello che fu,... Leggi tutto
23-1-2017 19:09

{frei}
La politica, intrufolatasi in ogni aspetto sociale e, purtroppo, anche personale, ha distorto pesantemente la vita dei cittadini, provocando collasso economico-finanziario, lavorativo, pensionistico e sanitario. Ed è scontato, perché la vita è flessibilità e adattamento, mentre le regole, quando sono in... Leggi tutto
23-12-2016 17:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni, tutte relative a siti che vendono coupon e buoni sconto online, concordi di più? (Se vuoi dare risposte multiple utilizza i commenti)
Sono un cliente abituale dei siti di coupon e in generale posso dichiararmi soddisfatto delle promozioni attivate tramite questo mezzo innovativo.
Apprezzo i coupon soprattutto per provare quelle strutture dove non sono mai stato, o servizi che non ho mai utilizzato prima.
Acquisto talvolta i coupon ma purtroppo molte volte non riesco a utilizzarli prima della loro scadenza, pertanto penso di diminuire questa attività o di continuare a farlo saltuariamente.
Acquisto i coupon soprattutto per usufruire dello sconto e raramente acquisto nuovamente un servizio o torno in una struttura a "prezzo pieno".
Solitamente acquisto un coupon soltanto se conosco già la struttura o il servizio offerto, non voglio fregature.
Mi è capitato spesso di prendere delle fregature o di non essere servito alla stregua degli altri clienti, pertanto penso che non acquisterò più coupon.
Non ho mai acquistato un coupon.

Mostra i risultati (1842 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics