Tim stretta fra Vivendi e l'ammutinamento dei dipendenti

Mentre lo sciopero supera l'80% delle adesioni, diventano sempre più forti le voci di un ingresso di Orange in TIM.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-12-2016]

Zeus News

L'immagine emblematica è quella della scalinata del Palazzo della Borsa in Piazza Affari a Milano, che si trova di fronte alla sede legale di Tim gremita dalle "Giubbe Rosse" in sciopero il 13 dicembre.

Quella macchia rossa sembra essere il punto più alto dell'adesione dei lavoratori di Tim contro la "cura Cattaneo" che spoglia i salari lasciandoli al minimo di un contratto nazionale bloccato da 26 mesi nelle stanze di Asstel-Confindustria.

Per la prima volta allo sciopero hanno aderito anche migliaia di quadri Tim, preoccupati dalla prospettiva del demansionamento.

È quasi simbolico il fatto che tutto ciò si svolga proprio davanti al Palazzo della Borsa, che in questi giorni vede la scalata portata da Vivendi, l'azionista di maggioranza di Tim, a Mediaset, con la famiglia Berlusconi costretta a blindare il proprio controllo delle TV. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2362 voti)
Leggi i commenti (11)
E tutto ciò, naturalmente, avviene anche nel mezzo della grave crisi politica e istituzionale determinata dal boom del No al referendum.

Senza aiuti concreti a Mediaset difficilmente Berlusconi si adatterà a sostenere il difficile percorso del governo Gentiloni, sempre che questo non voglia durare proprio il minor tempo possibile.

La situazione potrebbe risolversi con l'ingresso in scena di un altro attore: Orange, il grande operatore francese che da anni guarda a TIM per espandersi ulteriormente in Europa.

Vivendi potrebbe quindi venire "in aiuto" del compatriota scambiando la propria quota in TIM con alcune delle quote detenute da Orange nel mercato televisivo francese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

L'Italia è sempre di più un paese distrutto e senza futuro e le colpe sono certo dei politici che l'hanno guidata ma anche degli italiani stessi che lo hanno permesso e ne hanno anche goduto i benefici per anni prima che venisse chiesto il conto dei misfatti del passato. :cry:
22-12-2016 16:49

{Kynoos, pre-pensionato }
la Tim non esiste (esiste una Tim Italia spa, scatola vuota), continua ad esistere solo Telecom Italia Spa, Tim è un marchio, con cui la stessa Telecom Italia vuole farsi chiamare per una sballata scelta, come tutte le ultime in vent'anni.
17-12-2016 17:57

{paul ruan}
Abbiamo un debito colossale verso i francesi e verso i tedeschi (e verso molti altri, anche se di meno). Tale debito è stato contratto sotto i governi dalla fine della guerra in poi, dai politici i cui nomi sono scritti nelle targhe delle vie d'italia e che sono riportati nei libri come "grandi statisti". Gli stessi... Leggi tutto
16-12-2016 17:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2623 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics