Tim stretta fra Vivendi e l'ammutinamento dei dipendenti

Mentre lo sciopero supera l'80% delle adesioni, diventano sempre più forti le voci di un ingresso di Orange in TIM.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-12-2016]

Zeus News

L'immagine emblematica è quella della scalinata del Palazzo della Borsa in Piazza Affari a Milano, che si trova di fronte alla sede legale di Tim gremita dalle "Giubbe Rosse" in sciopero il 13 dicembre.

Quella macchia rossa sembra essere il punto più alto dell'adesione dei lavoratori di Tim contro la "cura Cattaneo" che spoglia i salari lasciandoli al minimo di un contratto nazionale bloccato da 26 mesi nelle stanze di Asstel-Confindustria.

Per la prima volta allo sciopero hanno aderito anche migliaia di quadri Tim, preoccupati dalla prospettiva del demansionamento.

È quasi simbolico il fatto che tutto ciò si svolga proprio davanti al Palazzo della Borsa, che in questi giorni vede la scalata portata da Vivendi, l'azionista di maggioranza di Tim, a Mediaset, con la famiglia Berlusconi costretta a blindare il proprio controllo delle TV. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2358 voti)
Leggi i commenti (11)
E tutto ciò, naturalmente, avviene anche nel mezzo della grave crisi politica e istituzionale determinata dal boom del No al referendum.

Senza aiuti concreti a Mediaset difficilmente Berlusconi si adatterà a sostenere il difficile percorso del governo Gentiloni, sempre che questo non voglia durare proprio il minor tempo possibile.

La situazione potrebbe risolversi con l'ingresso in scena di un altro attore: Orange, il grande operatore francese che da anni guarda a TIM per espandersi ulteriormente in Europa.

Vivendi potrebbe quindi venire "in aiuto" del compatriota scambiando la propria quota in TIM con alcune delle quote detenute da Orange nel mercato televisivo francese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

L'Italia è sempre di più un paese distrutto e senza futuro e le colpe sono certo dei politici che l'hanno guidata ma anche degli italiani stessi che lo hanno permesso e ne hanno anche goduto i benefici per anni prima che venisse chiesto il conto dei misfatti del passato. :cry:
22-12-2016 16:49

{Kynoos, pre-pensionato }
la Tim non esiste (esiste una Tim Italia spa, scatola vuota), continua ad esistere solo Telecom Italia Spa, Tim è un marchio, con cui la stessa Telecom Italia vuole farsi chiamare per una sballata scelta, come tutte le ultime in vent'anni.
17-12-2016 17:57

{paul ruan}
Abbiamo un debito colossale verso i francesi e verso i tedeschi (e verso molti altri, anche se di meno). Tale debito è stato contratto sotto i governi dalla fine della guerra in poi, dai politici i cui nomi sono scritti nelle targhe delle vie d'italia e che sono riportati nei libri come "grandi statisti". Gli stessi... Leggi tutto
16-12-2016 17:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1512 voti)
Agosto 2025
Apple svela la data del keynote autunnale: il 9 settembre arriva l'iPhone 17 Air con altre novità
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 agosto


web metrics