Il Pc da 9 dollari

Minuscolo e basato su Linux, è disponibile anche in versione Pocket per stare sempre in tasca.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-05-2015]

ChipBanana

Qualche anno fa, l'idea di un PC da 100 dollari sembrava qualcosa di impossibile e incredibilmente innovativo al tempo stesso.

Oggi c'è chi è capace di vendere un Pc a soli 9 dollari.

Il computer in questione si chiama C.H.I.P ed è figlio di una campagna su Kickstarter che, sebbene tuttora in corso, ha già raccolto molto più di quanto indicasse l'obiettivo e si avvicina a raggiungere il milione di dollari.

Ovviamente, per 9 dollari non dobbiamo aspettarci il tradizionale Pc, magari completo di monitor e tastiera.

C.H.I.P è invece una piccola scheda di sviluppo basata su SoC ARM Allwinner A13 a 1 GHz, con 512 Mbyte di RAM, 4 Gbyte di memoria, uscita video composita e connettività Wi-Fi e Bluetooth.

Si tratta insomma di qualcosa che ricorda più una Raspberry Pi che un computer vero e proprio; tuttavia, i fondamentali per dire di avere un computer in fondo ci sono tutti.

Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1953 voti)
Leggi i commenti (18)

Chi poi volesse farsi a folli spese e aggiungere altri 10 o 15 dollari potrebbe persino portarsi a casa l'adattatore per VGA o HDMI, e chi volesse arrivare a ben 49 dollari potrebbe aggiudicarsi persino un Pocket Chip.

Dall'aspetto sembra un parente di un vecchio Blackberry: monta un display da 4,3 pollici con risoluzione di 470x272 pixel e offre una tastiera Qwerty, oltre a una batteria che promette un'autonomia di cinque ore.

Il tutto è gestito da un sistema operativo derivato da Debian Linux completo di applicazioni preinstallate come la suite LibreOffice, il browser Chromium e alcuni videogiochi; l'intero progetto è open source.

La tabella di marcia prevede che durante tutto quest'anno, grazie al denaro raccolto, lo sviluppo di C.H.I.P. porti ad avviare la produzione, mentre i primi esemplari saranno consegnati a maggio dell'anno prossimo.

Qui sotto, il video di presentazione e alcune immagini.

CHIPChromiumBrowser
PocketChip

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

in effetti stavo pensando la stessa cosa...
28-5-2015 19:29

se avessero proposto una modalità di spedizione dal costo più contenuto sarebbe stato un buon acquisto, ma per com'è ora pagare 20€ di spedizione su un prodotto da 9€ quando allo stesso prezzo si può prendere un rasp pi è da manicomio.
17-5-2015 20:46

{aldolo}
tutto merito di linux. senza staremmo ancora a guardare schede con software proprietari costosi e scadenti. l'hardware ormai costa pochissimo, e infatti tutti si stanno buttando sull' iot, ma il software costa ancora sangue.
16-5-2015 09:20

interessante.. ma a che serve?
15-5-2015 06:06

{Orzou}
Bel progetto, non c'è che dire...
14-5-2015 20:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Fai uso del pagamento contactless?
Sì, lo trovo molto comodo.
Lascio scegliere all'esercente.
Non so cosa sia.
No, le mie carte non sono abilitate.
No, non mi fido

Mostra i risultati (2555 voti)
Marzo 2025
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 marzo


web metrics