Tim, aumentano i ricavi ma la qualità è in bilico

L'impatto dei tagli decisi dalla nuova gestione potrebbe essere negativo per i clienti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-11-2016]

tim ricavi patuano cattaneo

Flavio Cattaneo ha presentato come bilancio positivo dei primi sei mesi della sua gestione la semestrale sui conti di Tim, in cui si riflette un miglioramento dei ricavi della consociata brasiliana ma anche di Tim in Italia.

Se è vero che la relazione semestrale coincide temporalmente con la gestione di Cattaneo, in realtà il merito di gran parte dei miglioramenti è della gestione precedente, quella di Marco Patuano.

Nel corso di più anni Patuano, con una strategia fatta di aumenti (soprattutto dei canoni, e particolarmente nella telefonia fissa) e di ribassi delle tariffe (soprattutto quelle flat per il mobile), era riuscito da un lato a a frenare in parte l'emorragia dei clienti e dall'altra ad aumentare i ricavi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2322 voti)
Leggi i commenti (11)
Cattaneo ha, invece, trascorso buona parte del tempo passato alla guida di Tim a cambiare il gruppo dirigente - operazione costosa - e a progettare importanti riduzioni delle spese.

Quanto il drastico taglio di tutti i costi (da quelli immobiliari a quelli del lavoro) ideato da Cattaneo si tradurrà in maggiori ricavi resta ancora da verificare, ed è la sfida dei prossimi sei mesi.

Tanti tagli potrebbero infatti avere un impatto negativo sulla qualità del servizio e venire percepiti male dai clienti: è dunque il prossimo semestre, e non quello trascorso, quello davvero dirimente per giudicare la nuova gestione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

A meno di riuscire ad invertire immediatamente questa tendenza temo proprio di sì. Però appare sempre più evidente da come la gente vota e si comporta che, o la cosa gli piace, o non hanno ancora capito una beata fava di come andrà a finire... :roll: :cry:
12-11-2016 14:51

Si arrivera' ad una societa' di RICCHI ( pochi..) attorniata da orde di POVERI ( la moltitudine... ) :cry:
12-11-2016 02:56

{rosario}
Non credo che la cosa riguardi solo Tim. Qui siamo in mezzo a una crisi senza precedenti che si sta aggravando sempre più, anche se in superficie molti non la vedono perché distratti dai media e forse perché hanno paura a guardarla. Intanto i super manager si imbottiscono di soldi, poi si vedrà...
11-11-2016 17:44

{Marco}
Vista dalla pancia della società, il sistema di tagli attuato da Cattaneo focalizza molto sui risparmi spiccioli, dai bar aziendali chiusi al controllo dei rifornimenti ai distributori più convenienti per le macchine aziendali, per citarne alcune. Risparmi fittizi che non tengono di conto in molti casi della perdita di... Leggi tutto
10-11-2016 09:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferiresti controllare la Tv?
Con lo smartphone
Con il tablet
Con i gesti del corpo
Con la voce
Con il pensiero
Con il telecomando

Mostra i risultati (2263 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics