Drastica cura per il taglio dei costi in Telecom Italia da parte del nuovo amministratore delegato Cattaneo.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-11-2016]
L'amministratore delegato di Tim Flavio Cattaneo, contestato per la sua elevata remunerazione dall'associazione dei piccoli azionisti di Tim Asati, era stato chiaro fin dall'inizio del suo mandato: bisogna recuperare in poco più di 6 mesi del 2016 un miliardo e duecento milioni di euro di costi. Questo è stato l'input del nuovo azionista di maggioranza Vivendi, guidata dal finanziere francese Bollorè, duramente impegnato in un contenzioso legale con Berlusconi sul fronte Mediaset.
All'inizio la "cura Cattaneo" sembrava soft: blocco delle trasferte, limitazione assoluta di voli aerei e taxi, obbligo di usufruire dei permessi retribuiti annuali senza più la possibilità di farseli pagare. Ma una cura morbida non poteva bastare: per questo Telecom Italia ha disdettato il contratto aziendale integrativo che riguarda più di 45.000 dipendenti, a cui si aggiungeranno quelli di Telecom Italia Information Technology (che viene rifusa in Telecom Italia, da cui era stata scorporata). L'articolo continua qui sotto.
Nono potere | ||
|
Contro questa manovra ci sono state già manifestazioni spontanee fuori dall'orario di lavoro da parte dei tecnici esterni ed è stato programmato uno sciopero nazionale di un'intera giornata il 13 dicembre, preceduto da assemblee in tutti i posti di lavoro e da ore di sciopero articolate a livello locale.
Intanto le aziende che impiegano personale esternalizzato da Telecom (come Telepost, Targa Feet, Manutencoop) hanno annunciato tagli del personale, in relazione ai tagli degli appalti deciso da Telecom Italia; per questo i sindacati hanno indetto uno sciopero nazionale di queste aziende per il 29 novembre, con manifestazione davanti alla sede della direzione generale di Roma.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Facebook, Twitter o Google+? | ||
|
Gladiator